Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:14 METEO:AREZZO17°29°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
venerdì 11 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Saint-Tropez: superyacht da 80.000 euro a settimana in fiamme nel porto dei super ricchi
Saint-Tropez: superyacht da 80.000 euro a settimana in fiamme nel porto dei super ricchi

Attualità mercoledì 29 maggio 2024 ore 16:05

La tecnica robotica nella Chirurgia generale

Gli interventi di chirurgia generale con il robot Da Vinci effettuati al San Donato. Coinvolta le equipe dei presidi ospedalieri della provincia



AREZZO — Al San Donato di Arezzo crescono gli interventi di chirurgia generale effettuati con tecnica mininvasiva robot-assistita. Si tratta di interventi di alta specialità eseguiti su casi selezionati per i trattamenti chirurgici delle patologie oncologiche del fegato, del retto, del colon, dei tumori alla coda del pancreas e delle ernie diaframmatiche. L’Asl Toscana sud est dispone di una rete chirurgica che permette alle equipe dei presidi ospedalieri della provincia di Arezzo di eseguire gli interventi con tecnica robotica direttamente al San Donato, che dal 2010 dispone del robot Da Vinci.

Nei primi mesi del 2024 sono stati effettuati con questa tecnica 57 interventi di chirurgia generale, nel 2023 sono stati 121, in aumento rispetto al 2022 (114 interventi) e al 2021 (79). “La chirurgia robotica, solitamente impiegata per interventi urologici e ginecologici, ha trovato un’importante applicazione anche per la chirurgia generale – sottolinea il dottor Marco De Prizio, direttore di Chirurgia generale e d’urgenza Area provinciale Aretina e della Unità operativa complessa dell’ospedale San Donato – Sono notevoli i vantaggi di questa tecnica mininvasiva perché permette un recupero più rapido della persona, un minor dolore post operatorio e una riduzione dei giorni di degenza ospedaliera. Naturalmente non tutti i casi possono essere trattati con il robot Da Vinci, ogni valutazione è affidata alle equipe che stabiliscono, attraverso vari criteri e parametri, la tecnica chirurgica più pertinente da adottare. Negli ultimi trent’anni si è assistito a un importante progresso di tecniche chirurgiche che ha permesso di migliorare il decorso post operatorio della persona assistita, mi riferisco in particolare alla chirurgia mininvasiva come la laparoscopia e la robotica. È però essenziale ricordare che tutte le tecniche sono fondamentali nella pratica chirurgica e che non sempre è possibile optare per la mininvasiva”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L’appuntamento più raffinato dell’estate riaccende la magia nel cuore della città. Oltre 700 ospiti attesi per la sesta edizione dell’evento
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Politica