Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:AREZZO14°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
domenica 26 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il rientro dei palestinesi a Gaza bloccato da Israele: il video della folla oceanica dei profughi in attesa ad al-Rashid
Il rientro dei palestinesi a Gaza bloccato da Israele: il video della folla oceanica dei profughi in attesa ad al-Rashid

Attualità martedì 26 ottobre 2021 ore 08:52

Lavoratori ambientali Cisl, confermata Salvadori

Il segretario uscente resta alla guida di un segmento strategico del sindacato. Gettate basi importanti nel VII Congresso



AREZZO — I valori della solidarietà uniti all’impegno dei singoli presenti nelle aziende hanno reso possibile la crescita della FAI-CISL nel territorio aretino”. Questo uno dei passaggi che ha caratterizzato la relazione del segretario uscente, Rosalba Salvadori, al VII Congresso della FAI-CISL, federazione dei lavoratori agroalimentari e ambientali, che si è svolto alla presenza del Segretario Generale nazionale Onofrio Rota e del Segretario Generale regionale Massimiliano Gori, con la partecipazione al completo della Segreteria Ust Cisl di Arezzo, composta da Silvia Russo, Fabrizio Fabbroni e Giuseppe Pugliese.

Una mattinata intensa che ha registrato la conclusione dei lavori con l’approvazione, all’unanimità, della mozione finale del Congresso, che verteva sul sostegno nei confronti di investimenti e progetti per lo sviluppo economico e produttivo del territorio e il pieno rispetto dei principi orientati al raggiungimento del bene comune e delle necessità degli iscritti e di tutti lavoratori nonché la riconferma, alla guida della federazione territoriale, della Salvadori.

Le conclusioni, sono state del Segretario generale nazionale Onofrio Rota: “Persona, lavoro e ambiente – ha detto il sindacalista – sono i punti cardinali che orientano il nostro agire e dunque saranno una bussola per tutta la nostra fase congressuale, che terminerà ad aprile 2022 con il Congresso nazionale.

Possiamo e dobbiamo contribuire a rigenerare il Paese per affrontare due crisi enormi, quella climatica e quella socioeconomica indotta dalla pandemia, ed è certo che questa rigenerazione possa realizzarsi soltanto con una maggiore qualità del lavoro e dignità per i lavoratori, specialmente in settori strategici come l’industria alimentare e l’agricoltura con tutte le attività connesse, come per i forestali e gli addetti dei Consorzi di bonifica. Non può esserci transizione ecologica senza una visione politica che sappia valorizzare queste professionalità in un’ottica di crescita sostenibile e contrasto a diseguaglianze e nuove povertà”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco l'elenco dei prezzi del carburante in provincia di Arezzo. Comune per comune gli impianti più economici dove fare rifornimento.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Blue Lama

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità