Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:37 METEO:AREZZO19°31°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
martedì 15 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La contestazione dei tifosi laziali a Lotito: «La politica lo ha messo, la politica lo deve togliere»
La contestazione dei tifosi laziali a Lotito: «La politica lo ha messo, la politica lo deve togliere»

Attualità giovedì 16 aprile 2020 ore 07:45

Le Unità Speciali di Continuità Assistenziale

Fabiola Mandolesi, responsabile delle Cure Primarie per la zona Arezzo, Casentino, Valtiberina

Filo diretto tra medico curante, ospedale e paziente. Un cordone sanitario che garantisce le dovute cure domiciliari



AREZZO — Sono due le cosiddette Usca, una ad Arezzo e l'altra in Valtiberina. Composte da un medico e un infermiere, queste unità mediche prendono in carico soggetti covid positivi o che presentino sintomatologia assimilabile al virus, curandoli presso le abitazioni private, nelle Rsa, Rsd o negli Hotel sanitari. Il servizio può essere attivato tramite apposita segnalazione da parte del medico, pediatra, 118 o reparto ospedaliero. L' obiettivo fondamentale di questa équipe è quello di monitorare costantemente i malati e valutare l'evoluzione della patologia. 

"Le Usca, in collaborazione con il medico curante, registrano i parametri clinici dei soggetti presi in carico e stabiliscono le cure necessarie. - Afferma Fabiola Mandolesi, responsabile delle cure primarie - Questo avviene sia telefonicamente sia con visite dirette". 

Per i casi più delicati, sono state istituite équipe composte da un geriatra e un infermiere, specializzati nel follow up di anziani con situazioni particolarmente critiche, normalmente ospiti nelle Rsa.

"E' importante ricordare - prosegue la dottoressa - che le Usca sono in contatto diretto con la pneumologia territoriale che fornisce consulenza e, in caso di necessità, si attiva per garantire l'ossigenoterapia domiciliare o l'ospedalizzazione del paziente"


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Aldo Cuccia "Indumenti realizzati con tessuti certificati e creme con alto fattore di protezione riducono il rischio di melanoma e tumori cutanei"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità