Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:15 METEO:AREZZO18°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
sabato 18 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Angelina Jolie su Gaza: «Tutti siamo consapevoli di ciò che bisogna fare ma le cose non cambiano mai»
Angelina Jolie su Gaza: «Tutti siamo consapevoli di ciò che bisogna fare ma le cose non cambiano mai»

Attualità giovedì 28 aprile 2022 ore 10:45

L’università si apre alla rigenerazione del Pionta

Dall’analisi della situazione il progetto con referente scientifica Francesca Bianchi. Adesso il confronto con studenti, associazioni e cittadini



AREZZO — Cosa serve al Parco del Pionta? Come possiamo viverlo, animarlo e raccontarlo?L’università si apre alla città promuovendo un percorso condiviso per la rigenerazione di uno dei parchi urbani più grandi di Arezzo.

Dopo una prima fase di analisi e ascolto in cui si è cercato di fare il punto della situazione, e una sintesi delle molte esperienze ed iniziative che hanno interessato l’area nel recente passato, cittadini, studenti e associazioni sono invitati a partecipare al processo “RigeneraMenti. Riabitare il Parco del Pionta” : una serie di appuntamenti previsti per il mese di maggio in cui tutti potranno proporre idee concrete per il futuro del Pionta.

Il processo, la cui referente scientifica è la professoressa Francesca Bianchi, è promosso dall’Università di Siena, dipartimento DISPOC di Arezzo, in collaborazione con la Aps Narrazioni Urbane di Firenze, Finanziato dall’Autorità per la partecipazione Toscana e patrocinato dal Comune di Arezzo.

Gli appuntamenti, che saranno tutti svolti all’aperto nelle pertinenze dell’Università sono: martedì 3 maggio ore 17,30, il 10 maggio alle 15 e alle 18, il 24 maggio alle 15 e alle 18.

Le proposte emerse durante i primi incontri, una volta elaborate, saranno la base di partenza degli incontri successivi, per arrivare a progetti e prodotti concreti e condivisi.

Gli incontri sono gratuiti ed aperti a tutti, per ragioni organizzative è gradita l’iscrizione scrivendo a nu@narrazioniurbane.it oppure chiamando il numero 3288476320

E’ attiva anche la pagina facebook del progetto

https://www.facebook.com/RigeneraMenti-107241155301929


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​Proseguono i controlli ad "alto impatto" interforze coordinati dalla Polizia di Stato nel centro urbano di Arezzo: identificate 65 persone
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Giostra Saracino

Attualità

Attualità