Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:35 METEO:AREZZO7°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
sabato 18 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Sicilia, il mare in burrasca invade le strade di Scaletta Zanclea
Sicilia, il mare in burrasca invade le strade di Scaletta Zanclea

Attualità venerdì 23 settembre 2016 ore 16:22

Mercato internazionale, la città è già in attesa

L'evento Confcommercio torna dal 14 al 16 ottobre nella tradizionale location. Oltre duecento stand e la novità della cucina vegana e vegetariana



AREZZO — Torna ad Arezzo il Mercato internazionale dei prodotti tipici di qualità.

Da venerdì 14 a domenica 16 ottobre si daranno l’appuntamento in città operatori da tutto il mondo con il meglio dell’artigianato e della gastronomia internazionale, per animare la dodicesima edizione dell’evento, ormai tra i più attesi dell’anno, ideato da FIVA (Federazione Italiana Venditori su Area Pubblica) e dalla Confcommercio aretina con il patrocinio del Comune di Arezzo, il contributo della Camera di Commercio e di Birindelli Auto Arezzo.

Oltre duecento gli stand che resteranno aperti nella tre-giorni con orario continuato dalle 9 fino alle due di notte. Ad ospitarli sarà come sempre l’area compresa fra il parcheggio Eden e piazza Sant’Agostino passando per via Guadagnoli, via Spinello, via Niccolò Aretino, via Margaritone, piazza San Jacopo e piazza Risorgimento, trasformata in un giardino d’autunno. Seimila metri quadrati dove passeggiare fingendosi turisti per una manciata d’ore, in un ideale viaggio del mondo di golosità in golosità, dai formaggi e fiori olandesi ai dolci austriaci, dalle birre del Belgio ai profumi e alle spezie provenzali senza dimenticare la paella spagnola, le specialità brasiliane e argentine, l’oggettistica africana, l’argenteria, i tessuti e molto altro ancora.

Tra le novità di quest’anno, lo spazio dedicato alla cucina gluten-free, vegetariana e vegana, servita nei divertenti ‘foodtruck’, piccoli tre-ruote attrezzati per la ristorazione che saranno dislocati fra via Margaritone e piazza Sant’Agostino, che ospiterà anche un grande prato di erba sintetica dove regalarsi una pausa relax. Non mancherà infine una rappresentanza di produttori e ristoratori locali con le eccellenze agroalimentari della provincia di Arezzo: olio, vino, frutta e verdura, formaggi, salumi e carni, ma anche pizze, focacce farcite e altro cibo prêt-à-manger.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nuove gamma camere per la Medicina nucleare, due acceleratori lineari per la Radioterapia e due Tac di nuova generazione per la Radiologi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Politica