Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:39 METEO:AREZZO19°35°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
sabato 19 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto

Attualità sabato 18 aprile 2020 ore 07:30

Nutrizione clinica, pazienti seguiti anche online

Assistenza domiciliare garantita e contatti telefonici per assicurare continuità di assistenza familiari e operatori che si occupano del degente



AREZZO — Sono numerose le persone che, per ictus, disfagia o neoplasie, necessitano di alimentazione assistita. Finora questi pazienti venivano seguiti quotidianamente con visite domiciliari o ambulatoriali. Adesso, dovendo evitare per quanto possibile contatti e possibili contagi, il follow up avviene telefonicamente o per via informatica.

"In media assistiamo 350/400 pazienti al giorno - afferma Emanuele Ceccherini, responsabile della Nutrizione Clinica - che si alimentano con pompe ad infusione per via endovenosa o direttamente nello stomaco o nell'intestino." 

Le apparecchiature che assicurano il sostentamento nutritivo ai soggetti devono obbligatoriamente essere controllate e preventivamente sostituite per scongiurare che si rompano con conseguenti complicazioni o ricoveri. Ecco che il reparto di nutrizione garantisce assistenza continuativa a pazienti e familiari per risolvere ogni problematica, in collaborazione con gli infermieri territoriali e i medici di famiglia.

"L'obiettivo prioritario è, da un lato quello di evitare accessi non necessari in ospedale, e dall'altro far sì che i pazienti e le famiglie non si sentano abbandonati - prosegue Ceccherini - Questo nuovo modo di lavorare è stato possibile grazie soprattutto agli infermieri che si sono saputi adattare alle nuove esigenze sanitarie".

La rete della nutrizione clinica supporta anche tutti i soggetti ospedalizzati, che sono ancora molti ed è solo con elasticità, cooperazione e integrazione delle specifiche competenze di ognuno che si è potuto uniformare l'attuale sistema sanitario operativo su tutto il territorio.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Risorse per 40.000 euro che da gennaio a giugno la Fondazione ha intercettato. Tanti “l’idea che ci guida è quella “dare servizi a chi dà servizi”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cultura

Attualità

Attualità