Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:39 METEO:AREZZO19°35°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
sabato 19 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto

Attualità mercoledì 16 dicembre 2020 ore 10:20

Grande vaso del 1700 tornato a nuova vita

L'orcio si trovava nel cortile del Museo Archeologico Mecenate. Intervento di restauro sostenuto dall'associazione Music tramite Art Bonus



AREZZO — Un orcio settecentesco, conservato nel cortile del Museo Archeologico Nazionale Gaio Cilnio Mecenate, ha ritrovato il suo aspetto originario, tornando a nuova vita, grazie ad un intervento conservativo finanziato dall'Associazione Music tramite Art bonus.

Infatti, sul retro del Museo si trova un cortile porticato, visibile dalle sale espositive del piano terra: è un luogo di particolare suggestione. Le strutture cementizie superstiti dell'Anfiteatro romano dialogano con l'edificio monastico medievale. Qui, fra le campate del porticato, sono sistemati alcuni grandi orci. Uno di questi, datato al 1796 e rinvenuto nel corso delle indagini archeologiche eseguite in via Vasari nel 2008 durante lavori di pavimentazione della strada, si presentava gravemente lesionato.

L'Associazione Music, che ha utilizzato questi spazi come backstage degli eventi musicali della rassegna estiva ”Anfiteatro sotto le stelle” affezionandosi alla bellezza del luogo e alle sue tante storie, ha offerto il proprio supporto alla direzione museale sostenendo l'intero costo dell'intervento conservativo sul manufatto settecentesco, avvalendosi della misura Art bonus.

Il restauro, che ha restituito integrità al più antico dei quattro orci del cortile, è stato affidato a Elisa Bartolini, giovane restauratrice, ed è stato seguito da Giulia Basilissi, funzionario restauratore della Direzione regionale musei della Toscana.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Risorse per 40.000 euro che da gennaio a giugno la Fondazione ha intercettato. Tanti “l’idea che ci guida è quella “dare servizi a chi dà servizi”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cultura

Attualità

Attualità