Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:AREZZO10°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
domenica 16 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Assalto a Schlein ma la segretaria non risponde: «Se vuol fare l'intervista lei...»
Assalto a Schlein ma la segretaria non risponde: «Se vuol fare l'intervista lei...»

Attualità venerdì 25 novembre 2022 ore 07:00

Passeggiata ecologica, tutti a ripulire il Giotto

L'iniziativa, organizzata dalle associazioni Amministratori per l’Ambiente e Plastic Free Odv Onlus, domenica 27 novembre. Ritrovo alle 10



AREZZO — Patrocinio del Comune di Arezzo alla passeggiata ecologica che si terrà domenica 27 novembre per le strade del quartiere Giotto organizzata dalle associazioni Amministratori per l’Ambiente e Plastic Free Odv Onlus. Ritrovo in piazza Giotto e partenza alle 10.

“Obiettivo dell’evento - sottolinea l’assessore Marco Sacchetti - è di raccogliere il maggior numero di rifiuti abbandonati e di coinvolgere, assieme alle due associazioni che vantano esperienze importanti avendo già promosso iniziative di questo genere, tutti coloro che hanno a cuore l’ambiente e il decoro della città attraverso un’opera di educazione al rispetto dei nostri spazi urbani”.

“Come associazione che riunisce amministratori locali dedicati ai temi dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile - ricorda Monica Tocchi, presidente di APA - crediamo sia fondamentale collaborare con realtà altrettanto impegnate nel sensibilizzare sulle buone pratiche, attraverso momenti di partecipazione attiva. Su questi presupposti è nata la sinergia con Plastic Free”.

“La giornata - conclude Roberto Russo, referente provinciale per Arezzo della onlus - a cui siamo lieti di partecipare s’inserisce nelle numerose attività a favore dell’ambiente che hanno portato Plastic Free, ad appena tre anni dalla sua nascita, a essere una delle più importanti associazioni ambientaliste italiane con più di 1.000 referenti nel territorio nazionale e 250.000 volontari, tante attività nelle scuole e con i Comuni e tre milioni di chili di rifiuti già raccolti. Crediamo sia un dovere civico operare a tutela della natura per arginare l’impatto che i rifiuti hanno sulla salute del pianeta e su quella dei suoi abitanti”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco l'elenco dei prezzi del carburante in provincia di Arezzo. Comune per comune gli impianti più economici dove fare rifornimento.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità