Willem Dafoe non viene riconosciuto per strada, l'influencer: «Adoro il tuo outfit, cosa fai per vivere?»
Cronaca domenica 20 giugno 2021 ore 15:45
Pericolo esche avvelenate al parchino
La Polizia Municipale ha appeso un cartello sulla recinzione dell'area cani del Pantano. Un odioso fenomeno che non accenna a diminuire
AREZZO — Il Comune di Arezzo, per volontà e con l'impegno dell'assessore Giovanna Carlettini, ha pure messo in piedi un'unità speciale della Municipale per tutelare gli animali. Ma il fenomeno delle esche avvelenate non accenna a diminuire, dalla periferia al centro cittadino.
Fortunatamente, adesso, oltre alle associazioni c'è anche la Polizia Locale a raccogliere le segnalazioni, mettere in allerta i cittadini e controllare le zone in cui sono state rilevate o è stata indicata la presenza di bocconi.
Un cartello, affisso proprio dalla Municipale, è spuntato nelle ultime ore sulla recinzione dell'area cani all'interno del parchino del Pantano, un fazzoletto verde molto frequentato da sportivi, anziani, famiglie e appunto amici a 4 zampe.
L'avviso invita a prestare la massima attenzione, in quanto potrebbero esserci esche pericolosissime, anzi letali, per gli animali. Nei mesi scorse le segnalazioni erano arrivate da Indicatore, ma anche dalla zona di Busone.
La Marchionna, il Pantano, Villa Severi non sono nuovi a vili gesti di questo genere. Negli anni, questi quartieri cittadini, sono stati più volte presi di mira.
Claudia Martini
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI