Willem Dafoe non viene riconosciuto per strada, l'influencer: «Adoro il tuo outfit, cosa fai per vivere?»
Attualità martedì 10 novembre 2020 ore 10:00
Pneumatici fuori uso, "latita" il ritiro
La denuncia da parte dei gommisti e autoriparatori di Confartigianato. Disservizi e gravi ritardi dei Consorzi abilitati a presa e smaltimento
AREZZO — Confartigianato Autoriparazioni chiede l'intervento del Ministro dell'Ambiente. Ma in merito a cosa? Al ritiro dei pneumatici fuori uso.
“L’attuale sistema di raccolta degli pneumatici – spiega il Coordinatore provinciale della categoria Giacomo Magi – presenta criticità e carenze che mettono in seria difficoltà i gommisti associati i quali, molto spesso, non si vedono garantito il servizio di ritiro da parte dei Consorzi abilitati. Il rischio molto probabile è di incorrere ancora una volta nel blocco del servizio”.
La situazione è tale che lo stesso presidente nazionale è dovuto intervenire nelle sedi opportune con una lettera indirizzata proprio al Ministro Costa.
La giacenza di pneumatici fuori uso non ritirati, spiega l'associazione, provoca conseguenze estremamente penalizzanti per le aziende sia sotto il profilo operativo, sia economico, poiché espone le imprese al rischio di pesanti sanzioni amministrative, creando gravi ricadute anche per l’ambiente e per la salute della collettività.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI