Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:AREZZO11°20°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità martedì 15 settembre 2020 ore 15:15

Sala conferenza e aula pc, novità al Fimia-Eba

Servizi aggiuntivi per le imprese e i lavoratori che si affiancano a quelli tradizionali di assistenza alle imprese per malattie, infortuni, maternità



AREZZO — Nuovi servizi ad imprese e lavoratori. Questo è lo spirito che ha guidato il potenziamento dell’offerta del FIMIA - EBA (Fondo Integrazione Malattia Infortuni Artigianato - Ente Bilaterale Arezzo).

Si è infatti dotata di un'aula polifunzionale certificata per 20 postazioni, che può ospitare corsi di formazione o corsi di informatica con 20 pc portatili, oltre a tutta la strumentazione necessaria ed una sala convegni, attrezzata per riunioni e convegni, con una capienza di 80 posti.

FIMIA - EBA è attivo fin dagli anni Settanta e, nel corso dei decenni, ha affiancato le piccole imprese artigiane, sia per gli  imprenditori che per i dipendenti per le questioni che vanno dai rimborsi per le spese sostenute in caso di malattia ed infortunio a quelle per le visite oculistiche e dentistiche fino al recupero dei costi per l’acquisto di libri scolastici. 

"Inoltre il Fimia-Eba -  spiega il coordinatore Michele Ciavattini - è da tempo la sede in cui si sottoscrivono tutti gli accordi sindacali di cassa integrazione in deroga per le imprese artigiane e svolge, oltre a ciò, un ruolo di primo piano nelle vertenze di lavoro, in quanto sede della Commissione di Conciliazione in caso di controversie tra datore di lavoro e dipendente. E’ anche ufficio territoriale per la gestione ed elaborazione delle pratiche di San Arti (Fondo di Assistenza sanitario dell’Artigianato) nonché sede dell’OPTA provinciale (Organismo paritetico territoriale di Arezzo), che è preposto alla sicurezza sui luoghi di lavoro a cui fanno riferimento i RLST (Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza territoriale)".

"Un organismo importante, dunque, che nel corso degli anni è diventato un punto di riferimento rilevante per il tessuto economico di questo territorio ed è stato del tutto conseguenziale - sottolinea il presidente Marco Conti - che, in un momento delicato e complesso come l’attuale, potenziasse l’offerta e, insieme ai servizi tradizionali di assistenza alle imprese iscritte per malattie, infortuni e maternità ha inteso affiancare nuovi servizi aperti a tutti"


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​“Il Parco delle Occasioni”: debutta con successo al parco “Giuliano Giuliani” il mercatino per Casa Thevenin
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità