Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:00 METEO:AREZZO17°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
venerdì 03 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il nuovo album di Carmen Consoli pensando a Gaza: «Partirei subito con la mia barca»
Il nuovo album di Carmen Consoli pensando a Gaza: «Partirei subito con la mia barca»

Giostra Saracino venerdì 03 ottobre 2025 ore 08:00

Sant'Andrea riapre le porte del museo

Domenica 5 ottobre il MuSA riprende le aperture gratuite per far conoscere la storia della Giostra e del Quartiere a cittadini, turisti e curiosi



AREZZO — Il Museo di Porta Sant’Andrea (MuSA) riapre nelle domeniche della Fiera Antiquaria di Arezzo. Un’iniziativa ormai consolidata da alcuni anni, per far conoscere il grande tesoro aretino che è la Giostra del Saracino e la storia del Quartiere biancoverde.

L’iniziativa di Porta Sant’Andrea continua in collaborazione con la Fondazione Arezzo InTour, che ha inserito l’apertura del MuSA tra gli eventi collaterali della Fiera.

La prima apertura del Museo di questa terza stagione è in calendario domenica 5 ottobre, con orario al mattino dalle 9.30 alle 12.30.

Il MuSA è stato il primo complesso museale a prendere vita nella realtà della Giostra del Saracino, frutto di un investimento importante e lungimirante del Quartiere di Porta Sant’Andrea, che nel 2011 ha portato alla nascita del Museo.

Oggi, le stanze del MuSA custodiscono: le Lance d'Oro vinte dal 1933 ad oggi nella Sala delle Vittorie “Faliero Papini”, i Vessilli recanti lo Stemma e il Santo del Quartiere, l'elmo del Capitano realizzato a sbalzo da una nota ditta di Milano nel 1934, alcuni dei costumi realizzati nel 1934 da Luigi Sapelli detto "Caramba” edi “Nino” Vittorio Novarese, autore del rifacimento del 1956; numerose opere d’arte e cimeli raccolti negli anni. Nelle stanze adiacenti al museo sono presenti la Sala del Consiglio "Giuseppe Municchi", la Sala Costumi e la Segreteria del Quartiere.

Per visite su appuntamento contattare via WhatsApp il numero 3292610458 (referente Gianni Sarrini).


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Atterrato ieri con il primo “corridoio universitario”. Mohammed, 27 anni: «Pronto ad accogliere la sfida di avere un israeliano fra i miei compagni»
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Giostra Saracino

Sport

Attualità