Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:AREZZO10°17°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
lunedì 03 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Ho fatto quattro figli con l'ultima che mi ha toccato così»: la battuta del direttore sportivo del Brindisi che fa discutere
«Ho fatto quattro figli con l'ultima che mi ha toccato così»: la battuta del direttore sportivo del Brindisi che fa discutere

Giostra Saracino giovedì 03 marzo 2022 ore 11:03

Santo Spirito, torna la Borsa di Studio Edo Gori

Una nuova sezione arricchisce il concorso, si tratta di “Didattica Multimediale” dedicata alle produzioni collettive. E' rivolto alle scuole primarie



AREZZO — Dopo lo stop degli ultimi due anni, causato dal Covid, tutte le attività riprendono vita e tra queste una importante come la Borsa di Studio "La Mia Giostra del Saracino" istituita dal Quartiere di Porta Santo Spirito in memoria del Rettore Edo Gori. L'obiettivo del quartiere è quello di stimolare la creatività degli alunni delle scuole primarie di Arezzo, anche attraverso la scoperta e la riflessione sulla Giostra del Saracino.

L’iniziativa, giunta ormai alla sua XVI edizione, viene a presentarsi con vesti rinnovate, anche attraverso l’introduzione della "Sezione Didattica Multimediale”, dedicata alle produzioni collettive delle classi dalla II alla V della scuola primaria.

Rimangono altresì invariate la "Sezione di Grafica e Pittura”, dedicata agli elaborati individuali delle classi II e III, e la "Sezione Letteraria”, per gli elaborati individuali delle classi IV e V.

A tutti i partecipanti, inoltre, verrà consegnata un’attestazione che riconosca a ciascuno il merito di aver promosso, attraverso i lavori presentati, i valori di Arezzo e della Giostra.

La partecipazione è gratuita e il montepremi è così distribuito: i primi tre classificati nelle sezioni individuali di “Grafica e Pittura” e “Letteraria” riceverà un buono da 100 euro ciascuno, spendibile in cartolibreria. La classe di appartenenza riceverà un buono da 150 euro se il proprio alunno si è classificato primo, 100 euro se secondo, 100 euro se terzo. Per quanto riguarda le opere collettive, cioè quelle della sezione “Didattica Multimediale”, la classe prima classificata riceverà un buono da 150 euro, la seconda classificata un buono da 100 euro e la terza classificata un buono da 100 euro.

Il termine finale per la consegna delle opere, secondo le modalità previste dal bando, è fissato per venerdì 29 aprile e nel successivo mese di maggio, dopo la valutazione delle giurie, si terrà la premiazione.

Il manifesto e il bando di questa XVI edizione sono già stati consegnati a tutti gli istituti comprensivi e alle scuole parificate della città, da cui iniziano ad arrivare le prime adesioni.

Con l’entusiasmo che da sempre accompagna questa iniziativa, diventata ormai una tradizione, il Quartiere di Porta Santo Spirito ringrazia tutti per il rinnovato affetto e interesse. Un ringraziamento particolare ai partner del progetto: Comune di Arezzo, per il patrocinio e per l’indispensabile supporto logistico, Ufficio Scolastico Regionale per il patrocinio e Banca di Anghiari e Stia, U.I.S.P e Cartolibreria Eureka per il preziosissimo contributo.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco le opportunità proposte dai Centri Impiego di Arezzo e provincia, lavori a tempo indeterminato e determinato ed apprendistato
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Sport