Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:AREZZO10°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
domenica 19 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Ecco come appare il nord di Gaza dopo il ritiro di Israele: un cumulo di macerie
Ecco come appare il nord di Gaza dopo il ritiro di Israele: un cumulo di macerie

Attualità lunedì 10 gennaio 2022 ore 06:30

Nuove misure e zona gialla, ecco le regole

La Toscana e quindi Arezzo cambiano di colore da oggi. Tutte le misure anti Covid previste anche dal Decreto del Governo



AREZZO — Con oggi, lunedì 10 gennaio, la Toscana e quindi Arezzo passano in zona gialla. In un contesto che vede una vera e propria impennata dei contagi e negli ultimi giorni anche un aumento dei ricoveri, in maggioranza di pazienti non vaccinati.

Ecco quindi le nuove regole che vanno di pari passo con le ulteriori norme scattate a livello nazionale con l'ultimo Decreto del Governo.

Il vaccino è obbligatorio per tutti coloro che abbiano compiuto 50 anni (o li compiono dal 7 gennaio al 15 giugno). Scatta la sanzione da 100 euro, tramite l'Agenzia delle Entrate, se entro il primo febbraio non viene iniziato il ciclo vaccinale primario o se dal primo febbraio non si rispettano indicazioni e termini del ciclo vaccinale completo.

Il vaccino è obbligatorio anche per tutto il personale delle università, delle istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica e degli istituti tecnici superiori (equiparato a quello scolastico).

Quarantena. Dopo l'isolamento previsto, basta il tampone negativo per riattivare automaticamente il green pass (senza certificato medico). 

Smart working. Ne è raccomandato il massimo utilizzo, sia nel settore pubblico che nel privato.

Da oggi, 10 gennaio Green pass rafforzato (con vaccino o guarigione) obbligatorio per: tutti i mezzi di trasporto pubblico (bus, metro, tramvia, treni); alberghi e strutture ricettive; feste per cerimonie civili o religiose; sagre e fiere; centri congressi; servizi di ristorazione all'aperto; impianti di risalita; piscine, sport di squadra e centri benessere anche all'aperto; centri culturali, sociali e ricreativi per le attività all'aperto. Oltre che a ristoranti e locali al chiuso, anche per il consumo al banco, piscine, palestre e sport di squadra al chiuso, musei e mostre, centri benessere al chiuso, centri termali (eccetto attività riabilitative o terapeutiche); parchi tematici e divertimento; centri culturali, sociali e ricreativi al chiuso (esclusi i centri educativi per l'infanzia); sale gioco, scommesse, bingo e casinò.

Ingressi di visitatori in strutture socio-sanitarie e Rsa, con obbligo di tampone negativo o terza dose. In Toscana questa norma è estesa anche a ospedali e strutture sanitarie in genere. 

Dal 20 gennaio green pass base (con tampone antigenico valido 48 ore, oppure molecolare valido 72 ore) obbligatorio per i clienti di parrucchieri, barbieri, centri estetici.

Dal primo febbraio green pass base obbligatorio per i clienti di uffici pubblici, servizi postali, bancari e finanziari, attività commerciali (fatte salve quelle necessarie alle esigenze primarie e essenziali della persona). Dal 15 febbraio green pass rafforzato (con vaccino o guarigione da Covid) obbligatorio per lavoratori pubblici e privati con 50 anni di età per accedere ai luoghi di lavoro (fino al 15 giugno).

Claudia Martini
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco l'elenco dei prezzi del carburante in provincia di Arezzo. Comune per comune gli impianti più economici dove fare rifornimento.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Blue Lama

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità