Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:23 METEO:AREZZO14°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
venerdì 24 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Brunori Sas, esordio al FantaSanremo: in un video su TikTok presenta la sua squadra
Brunori Sas, esordio al FantaSanremo: in un video su TikTok presenta la sua squadra

Attualità mercoledì 23 novembre 2016 ore 17:19

Scandalo rifiuti, verso la gestione straordinaria

Raffaele Cantone, presidente Anac

Il provvedimento dell'Anac colpisce Sei Toscana e Siena Ambiente dopo l'inchiesta della procura di Firenze sull'Ato



AREZZO — L'Autorità nazionale anticorruzione (Anac) ha comunicato a Servizi Ecologici Integrati Toscana srl (Sei Toscana) e a Siena Ambiente spa "di avere avviato le procedure di proposta di adozione di gestione straordinaria, ovvero ciò che la normativa definisce come misure straordinarie di gestione, sostegno e monitoraggio". 

E' stato il consigliere regionale di FdI Giovanni Donzelli ad annunciare in aula la novità che riguarda le due aziende coinvolte nell'inchiesta della procura di Firenze sulla gara da 3,5 miliardi per la gestione completa del ciclo dei rifiuti nelle province di Arezzo, Siena e Grosseto.

Donzelli ha immediatamente chiesto una comunicazione in consiglio da parte della giunta regionale, mentre il capogruppo di Forza Italia, Stefano Mugnai, ricorda che "la misura era stata immediatamente richiesta all'indomani dell'evidenza dell'inchiesta sulla gara. L'Anac ha evidentemente ravvisato i presupposti per poter procedere. Naturalmente nostre priorità adesso sono l'accertamento della verità dei fatti, la continuità del servizio e il ripristino di garanzie di trasparenza".

"Adesso - aggiunge Donzelli - si rende necessario procedere a un approfondimento serio che includa la verifica della regolarità di tutti i rapporti in essere tra pubblica amministrazione e queste due aziende. Il Pd non può continuare a fischiettare sulle responsabilità politiche, dal momento che si tratta di aziende emanazione di enti locali in cui loro hanno governato per anni. Secondo le linee guida di applicazione del provvedimento, esso è attivabile sulla base di tre presupposti specifici tra cui, oltre alla pendenza di un procedimento penale per fatti corruttivi, il rilievo di situazioni anomale e sintomatiche di condotte illecite o eventi criminali".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
“EXPOARTE Città di Arezzo” è la nuova mostra mercato di arte moderna e contemporanea. Sabato 29 e domenica 30 marzo ad Arezzo Fiere e Congressi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Sport

Attualità

Attualità