Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:53 METEO:AREZZO19°39°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 02 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'Alcatraz per i migranti, Donald Trump: «Per sfuggire agli alligatori dovranno correre a zig zag»
L'Alcatraz per i migranti, Donald Trump: «Per sfuggire agli alligatori dovranno correre a zig zag»

Attualità venerdì 02 luglio 2021 ore 15:00

Sotto ai Portici di via Roma è ancora Mercatale

Dieci stand con le eccellenze e le prelibatezze del territorio. Tra porcini, vino, prodotti caseari, frutta secca, ortaggi



AREZZO — In città torna il Mercatale. Domani, sabato 3 luglio, dalle 9 alle 14 in concomitanza con la Fiera Antiquaria in centro storico e dell'avvio dei saldi estivi, sotto i Portici ci via Roma ci saranno dieci stand con i prodotti di stagione: in particolare per questa edizione di luglio protagonisti saranno ancora i prelibati porcini del Casentino ed i tartufi freschi oltre alle consuete eccellenze alimentari dei produttori agricoli del nostro territorio.

Di particolare interesse per i buongustai l'offerta del settore caseario che, grazie alla disponibilità di foraggi freschi, propone formaggi freschi, ricotte e robiole dal sapore particolarmente floreale oppure pecorini a latte crudo semistagionati con sapori ed odori di fieno ed erba secca.

Novità di questa questa edizione sarà presente uno stand di vini di un giovane imprenditore proveniente dalla Valtiberina, che si caratterizza per l'utilizzo di vitigni come trebbiano, malvasia per i bianchi, oppure sangiovese e canaiolo per i rossi.

Non mancheranno inoltre le specialità come marmellate e succhi di frutta della Valtiberina, mieli, frutta secca e legumi, ortaggi.

“L’edizione del Mercatale - commenta Lucio Gori di Confesercenti - rappresenta un’occasione di acquisto per le famiglie e di conoscenza dei nostri prodotti locali ci per i visitatori. Gli stand garantiscono la genuinità dei prodotti per un mercato che si differenzia proprio per la peculiarità di valorizzare la merce a chilometro zero”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il festival da 21 anni anima l’estate. Un punto di riferimento per la musica dal vivo in tutta Italia. In scena a Parco il Prato dall’8 al 13 luglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cultura

Cultura