Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:AREZZO11°20°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

STOP DEGRADO lunedì 17 maggio 2021 ore 17:25

Sottopasso via Trasimeno, pericolo "in agguato"

Scritte vandaliche e una perdita d'acqua lo "tormentano" da anni. Ma il problema maggiore sono i pedoni che camminano sul tratto per bici e motocicli



AREZZO — Il sottopasso di via Trasimeno ha sostituito, negli anni '80, il passaggio a livello che c'era prima. Sarebbe dedicato a biciclette, ciclomotori e motocicli, mentre per i pedoni è stato creato un percorso apposito, separato, in modo che non possano correre, né creare rischi. Due rampe di scale portano dal livello stradale a quello inferiore del sottopasso, dov'è la passerella per camminare a piedi. Inoltre, da entrambi i lati della ferrovia, la passerella sarebbe raggiungibile anche utilizzando due ascensori, in modo da permettere il passaggio anche di sedie a rotelle, passeggini. 

Detto questo passiamo a tutto quello che non va. I pedoni non utilizzano mai il percorso loro riservato. A metà di una delle due rampe di scale è presente una perdita d'acqua, che le allaga. Perdita che insiste sul tratto da mesi, forse da anni, quasi a perdita piuttosto di memoria. 

Non solo. I due ascensori sono fermi. Lungo il sottopasso e le scale ci sono grossi ciuffi d'erba, oltre che le solite scritte vandaliche, che ormai siamo tutti costretti a vedere ovunque. 

Il problema primario, comunque, resta quello dei pedoni che lo percorrono a piedi, anche in gruppo, con i cani, con i bambini. Il sottopasso è poco e male illuminato e soprattutto in giornate di sole, passando dalla piena luce al buio, chi è su un mezzo a due ruote non ha alcuna visibilità di chi sta camminando. 

Nelle immagini si nota benissimo una persona su uno scooter che è costretta a scansare i pedoni. E si tratta di un passaggio altamente frequentato nel corso della giornata, potremmo azzardarci a dire che vede costantemente la presenza di cittadini.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​“Il Parco delle Occasioni”: debutta con successo al parco “Giuliano Giuliani” il mercatino per Casa Thevenin
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità