Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:42 METEO:AREZZO10°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
martedì 21 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Quanto è prezioso per Sinner il sostegno del mentore Cahill
Quanto è prezioso per Sinner il sostegno del mentore Cahill

Attualità giovedì 10 dicembre 2020 ore 09:10

"Storie di alternanza", premiate 6 classi aretine

Camera di Commercio consegna le borse di studio agli Istituti del territorio. Al primo posti i ragazzi del "Marcelli" e dell'ISIS "Valdarno"



AREZZO — Premiati i video realizzati dagli studenti aretini delle scuole superiori. L'iniziativa rientra nella VI edizione del Premio “Storie di alternanza”, promosso da Unioncamere e da 56 Camere di commercio fra le quali quella di Arezzo-Siena per valorizzare i migliori video delle esperienze realizzate dagli Istituti di istruzione secondaria nell’ambito dei Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento.

Quasi 3mila studenti coinvolti, 201 scuole partecipanti e 231 progetti inviati.

Gli studenti si sono confrontati con una ampia varietà di opportunità formative che le scuole, insieme alle imprese e alle istituzioni dei territori hanno offerto loro. Tra le tematiche nel cui ambito si sono realizzate le esperienze di alternanza la più gettonata è la Sostenibilità ambientale (16%), seguono Beni culturali, Attività sociali/Welfare e Comunicazione (intorno al 10% ciascuna). Marketing e Management si attestano insieme all’11%, mentre Ristorazione/Turismo, Applicazioni web e Meccatronica rappresentano ciascuno circa il 3% dei progetti.

La Camera di Commercio di Arezzo-Siena, per la fase provinciale aretina della manifestazione, ha premiato 6 classi partecipanti con delle borse di studio.

Il primo premio, ex aequo, è andato all’ISIS "Valdarno" di San Giovanni con il video “ Scent JA Face Mask” e all’omnicomprensivo "Marcelli" di Foiano con “C’era una svolta”.

Al secondo posto altri due istituti ex aequo: l’ISIS "Varchi" di Montevarchi con l’opera “Ludovico il Vampiro che non sapeva volare “ ” e il "Giovagnoli" di Sansepolcro con “ Le macchine di Leonardo da Vinci”.

Infine nuovamente un ex aequo per il terzo posto con il "Signorelli" di Cortona per “Manuale di Sopravvivenza e nuovamente l’ISIS "Varchi" di Montevarchi con ”Il Progetto LEWS”.

I


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'intervento è stato eseguito nei giorni scorsi dall’equipe del dr. Roberto Redi, direttore della U.O.C. di Ortopedia e Traumatologia dell’Aretino
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità