Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:AREZZO11°20°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Cronaca mercoledì 08 febbraio 2017 ore 16:57

"Troppo facile acquistare tre banche ripulite"

Foto da Facebook

Il Comitato risparmiatori azzerati dal Salva-Banche ha organizzato un flash mob contro Ubi di fronte alla sede centrale di Banca Etruria



AREZZO — Si è tenuto questa mattina il flash mob "Benvenuto Massiah", davanti alla sede centrale di Banca Etruria ad Arezzo in cui è stato esposto lo striscione: "Benvenuto Massiah! Ubi ti chiami, Banca Etruria rimani"

"I risparmiatori del Comitato imputano ad Ubi il dovere di ricucire, in concerto con il governo e Banca d'Italia, il rapporto tra banche, territori e risparmiatori anche attraverso l'uso del Fondo legale di 250 milioni concesso in dote ad Ubi proprio per i rischi legali verso gli obbligazionisti/azionisti azzerati - dice il comitato - La cucitura potrà avvenire soltanto attraverso soluzioni e rimborsi totali per tutti i risparmiatori truffati, che non hanno potuto contare sulla trasparenza dei bilanci e delle informazioni fornite dalle banche. È troppo facile acquistare una banca e prendere le distanze, così come ha fatto l'ad Massiah, dalle problematiche che hanno colpito i risparmiatori/clienti della banca stessa.

Il Comitato risparmiatori azzerati dal Salva-Banche fa sapere, inoltre, che i contatti con Banca d'Italia, che si era resa disponibile di fare da tramite tra i risparmiatori e Ubi, continuano e che lo stesso comitato ha espresso già in quella sede il disappunto e la delusione nei confronti di Banca d'Italia che non è riuscita a far leva per soluzioni di rimborso, in situazione di vendita totalmente favorevole per Ubi: 3 banche totalmente ripulite dalle sofferenze, dotate di un fondo legale di 250 milioni, 600 milioni di crediti di imposta, il tutto al valore simbolico di 1 euro" conclude la nota.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​“Il Parco delle Occasioni”: debutta con successo al parco “Giuliano Giuliani” il mercatino per Casa Thevenin
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità