Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:AREZZO11°20°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità venerdì 11 marzo 2022 ore 12:00

In marcia da Arezzo a Rondine per la pace

Sabato 19 marzo l’iniziativa promossa dalla Cittadella con consulta degli studenti e ufficio scolastico



AREZZO — Fare un gesto semplice e antico, segno della volontà di non essere indifferenti; segno della disponibilità a mettersi in gioco, a sacrificare qualcosa di sé: camminare insieme da Arezzo a Rondine Cittadella della Pace, nel luogo in cui Liliana Segre, il 9 ottobre 2020, ha consegnato la sua memoria di dolore e di pace, invitando i giovani e tutti a non essere indifferenti.

Da questa premessa nasce l’iniziativa che si svolgerà sabato 19 marzo “Rondine in cammino per la pace”, promossa da Rondine Cittadella della Pace e la Consulta Provinciale degli Studenti in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Provinciale di Arezzo, con il Patrocinio del Comune di Arezzo.

Una marcia per la pace che è fortemente radicata nei valori e nell’impegno dell’Associazione che da oltre venticinque anni sceglie e ospita i giovani delle due o più parti dei conflitti degenerati in varie forme di violenza e di guerra, e mantiene questa scelta: accogliere, con i giovani, i dolori ma anche le speranze, la forza dei popoli.

Una giornata di dialogo in un luogo aperto e protetto, un piccolo borgo aperto al mondo per esprimersi liberamente e condividere angoscia, speranza, convinzioni e dubbi, proposte concrete per individuare insieme possibili azioni che fermino la guerra. Un’occasione per praticare il dialogo e l’ascolto, rafforzare la coscienza civile delle giovani generazioni, educare alla cultura della pace che rende questa giornata a pieno titolo un giorno di scuola anche grazie al supporto dell’Ufficio scolastico provinciale che chiederà a tutte scuole della Toscana di fermarsi e collegarsi con Rondine.

La marcia per la pace partirà dal parcheggio dell’Ipercoop per concludersi a Rondine con le testimonianze dei giovani provenienti da luoghi di guerra a dialogo con i giovani delle scuole della Provincia e di tutta Italia. In collegamento tutte le scuole della Toscana.
Sarà un giorno di scuola per educare alla pace. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​“Il Parco delle Occasioni”: debutta con successo al parco “Giuliano Giuliani” il mercatino per Casa Thevenin
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità