Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:08 METEO:AREZZO10°17°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il video della violenta grandinata che si è abbattuta sul Foggiano: strade imbiancate come dopo una nevicata
Il video della violenta grandinata che si è abbattuta sul Foggiano: strade imbiancate come dopo una nevicata

Cronaca giovedì 02 aprile 2015 ore 15:47

Chiuso un phone center, vendeva alcol a minori

Sanzione amministrativa al negozio di piazza Guido Monaco in quanto il proprietario aveva venduto due bottiglie di alcolici a tre ragazzi di 17 anni



AREZZO — La polizia municipale sta intensificando i controlli nei locali del territorio per far osservare i divieti di vendita e somministrazione di alcolici ai minorenni

Dopo le 22.30 è stato effettuato un posto di controllo con telelaser ed etilometro e sono scattate 7 sanzioni. I controlli hanno lo scopo non solo di repressione di comportamenti a rischio, ma anche di vigilare sull’osservanza di norme precise che vietano la somministrazione ai minori di 16 anni e questo anche attraverso distributori automatici. La polizia municipale ricorda le sanzioni che derivano dall’ inosservanza di tali regole: si va dall’arresto fino ad 1 anno se ne deriva ubriachezza, fino a sanzioni pecuniarie che possono arrivare fino a 25 mila euro e alla sospensione per alcuni mesi dell’attività.

“L’osservanza di queste regole ha per l’amministrazione una grande rilevanza – interviene l'assessore Barbara Bennati - visto che dal monitoraggio effettuato regolarmente sul territorio, ma anche da ciò che riportano le varie associazioni che operano in questo campo, emerge anche a livello locale un quadro non rassicurante. Molti infatti sono i giovani e giovanissimi che fanno abuso di alcol nel fine settimana, atteggiamento rischioso poiché tende ad essere mantenuto anche in età adulta. Al di là del pubblico decoro, ciò che preoccupa è lo stato di salute dei giovani. Per questi motivi, accanto all'azione di controllo e repressiva, in qualità di assessore alla Scuola e Famiglia, ho voluto intraprendere una strategia di prevenzione raccogliendo la disponibilità dei locali ad ospitare eventi di informazione dove la municipale, insieme al Sert, può confrontarsi e sensibilizzare i più giovani. Determinante è anche l'attività svolta da realtà associative come i Club degli Alcolisti in trattamento con cui abbiamo avviato una stretta collaborazione, offrendo loro la possibilità di estendere e moltiplicare i propri incontri settimanali anche in alcune sedi dei centri di aggregazione sociale di Arezzo. I Club degli alcolisti in trattamento sono infatti comunità multifamiliari che si basano sulla pratica dell'auto/mutuo aiuto e sulla solidarietà tra le famiglie che hanno problemi di alcol correlati e complessi. Al di là della legge e dei controlli infatti sono le famiglie ad avere un ruolo fondamentale ed insostituibile in tutto questo. Il ruolo genitoriale di vicinanza e di controllo non deve mai venire meno e non può essere delegato a nessuno”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Manneschi "Le procedure a sostegno delle situazioni di disagio abitativo e di difficoltà economica arrivano tempestivamente ed in maniera efficace"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Attualità

Sport