Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:55 METEO:AREZZO10°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 22 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Schlein, l'attacco a Meloni: «La ricorderanno come quella che quando c'era lei non c'era un treno che arrivasse in orario»
Schlein, l'attacco a Meloni: «La ricorderanno come quella che quando c'era lei non c'era un treno che arrivasse in orario»

Attualità venerdì 25 novembre 2022 ore 21:00

Col weekend Arezzo si accende, è Città del Natale

Dal mercatino delle piazze San Jacopo e Risorgimento, al Villaggio Tirolese, dalla ruota panoramica alla Fortezza delle Meraviglie



AREZZO — Siamo ad un altro weekend ed è di nuovo Città del Natale. Fino all'8 gennaio il capoluogo è infatti la capitale delle festività natalizie in uno straordinario e affascinante percorso che parte con le istallazioni luminose che offrono una lettura insolita di architetture e palazzi storici.

Ma tutto il centro storico è stato trasformato dalla magia del Natale: il “Prato” è il “Parco delle Meraviglie”, con tanti appuntamenti a tema, mercatini tipici, il planetario e l’attesissima ruota panoramica.

Tra le novità assolute a rendere ancora più magica e piacevole la visita ad Arezzo Città del Natale è arrivata anche la “Fortezza delle Meraviglie” a cura della Fondazione Guido d’Arezzo: all’interno è allestito un vero e proprio villaggio degli Elfi. Un luogo magico dove è possibile visitare stanze a tema e gustare le prelibatezze del territorio.

In Piazza Grande si rinnova l’appuntamento con il Villaggio Tirolese, il più grande in Italia fuori dai confini del Tirolo (fino al 26 dicembre - www.mercatininatalearezzo.it). E poi il Christmas GardenAr, la casa delle castagne e il Big Lights Show, lo spettacolo di luci e colori sulle facciate dei palazzi antichi. Per la gioia dei più piccoli ha riaperto anche la Casa di Babbo Natale nel Palazzo di Fraternita (prenotazione obbligatoria su https://bit.ly/3tgDSFw).

Sempre Piazza Grande, sabato 31 dicembre e domenica 1 gennaio, sarà teatro per la tradizionale Fiera Antiquaria.

In Piazza San Francesco (fino al 26 dicembre), la Galleria di Arte Contemporanea accoglie Brick House Art: tre piani di opere d’arte e monumenti (dalla Fontana di Trevi alla Torre di Pisa e la veneziana piazza San Marco) riprodotti usando 2 milioni degli amati mattoncini.

Presepi originali sono allestiti nelle chiese di Arezzo mentre piazza San Jacopo e piazza Risorgimento ospitano il mercatino tradizionale.

Il Chiostro della Biblioteca (fino al 24 dicembre) diventa il “Chiostro delle meraviglie” e propone l’eccellenza dell’artigianato locale.

Infine, in questa occasione e per la prima volta ad Arezzo, viene proposto il biglietto unico e aperto per visitare quattro musei: l'esposizione I Colori della Giostra, la Casa Museo Invan Bruschi, il Museo di Fraternita e il Mumec. Il costo del ticket è: intero 12 euro, ridotto 6 euro (riguarda ragazzi dai 6 ai 15 anni, over 65 e studenti under 25).


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
E’ la prima scuola della Toscana a riceverlo. Veneri: “Una eccellenza della Toscana e dell’Italia, questa realtà scolastica garantisce un futuro”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità