Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:14 METEO:AREZZO17°29°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
venerdì 11 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Saint-Tropez: superyacht da 80.000 euro a settimana in fiamme nel porto dei super ricchi
Saint-Tropez: superyacht da 80.000 euro a settimana in fiamme nel porto dei super ricchi

Attualità martedì 01 marzo 2022 ore 19:55

Il cuore grande degli aretini per l'Ucraina

Raccolta di beni dal capoluogo alla provincia. Mobilitazione totale sul territorio. Conto corrente della Caritas e disponibilità per l'accoglienza



AREZZO E PROVINCIA — Da quando è iniziato l'attacco della Russia all'Ucraina la comunità aretina, come tutta l'Italia, si è stretta attorno al Paese, alle vittime, ai profughi.

Nel fine settimana si sono svolte due manifestazioni nel capoluogo, la veglia di preghiera voluta dal vescovo Fontana in Cattedrale, oltre a marce per la pace ed iniziative che proseguono in questi giorni. Ma non solo.

Sono subito scattate raccolte di beni di prima necessità. In Casentino, nelle altre vallate e in città per mano della Caritas. Quest'ultima ha aperto, anche in virtù delle numerose richieste degli aretini, un conto corrente dedicato ai rifugiati (BPER Banca Corso Italia, 179 Arezzo - IBAN IT16J0538714102000003557249) ed ha avviato nelle Caritas parrocchiali una donazione di prodotti urgenti. Vengono chiesti sacchi a pelo, asciugamani, coperte (lavati e imbustati). Ma anche alimenti non deperibili, detersivi e prodotti per l'igiene e per l'infanzia.

La Caritas diocesana si mette a disposizione, inoltre, per registrare la disponibilità all'accoglienza di persone o nuclei familiari provenienti dall'Ucraina. Chi desidera aderire, offrendo alloggi, può contattare il numero 0575 354769.

Infine, nelle ultime ore in Valdichiana è stata avviata una ulteriore raccolta di beni di prima necessità dall'associazione "Don Chisciotte". Il centro di raccolta si trova a Castiglion Fiorentino, in piazza dello Stillo numero 3. Il termine è il 7 marzo. (Per informazioni 3339624215, 3293944933, 3478932107 o inviare un messaggio alle pagine social dell'associazione).

Le donazioni dei cittadini sono già numerose e molti si informano su dove poter portare coperte, alimenti e quanto altro richiesto. Con il cuore e il pensiero sempre all'Ucraina e al suo popolo. E la vicinanza ai tanti ucraini che risiedono sul territorio, anche da parte della amministrazioni.

Claudia Martini
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L’appuntamento più raffinato dell’estate riaccende la magia nel cuore della città. Oltre 700 ospiti attesi per la sesta edizione dell’evento
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Politica