Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:53 METEO:AREZZO11°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
martedì 18 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Bocconiano 22enne accoltellato a Milano: i drammatici momenti dell'aggressione in corso Como
Bocconiano 22enne accoltellato a Milano: i drammatici momenti dell'aggressione in corso Como

Attualità martedì 18 agosto 2015 ore 16:49

Lilt, nuova linfa per la prevenzione

Nuove iniziative che culmineranno nella "Campagna Nastro Rosa", continuano anche nei mesi estivi il tesseramento e la ricerca di nuovi volontari



AREZZO — Ad aver rilanciato sul territorio provinciale l'azione della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori è stato il nuovo consiglio direttivo guidato da Ivan Cipriani Buffoni che, negli ultimi mesi, ha raggiunto l'obiettivo di intensificare l'attività di prevenzione e di informazione.

Questo fermento ha permesso di organizzare in città numerosi appuntamenti, dalla "Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica" di marzo alla "Notte Bianca della Prevenzione" di giugno, e di strutturare un calendario ricco di eventi che troveranno il proprio apice nella "Campagna Nastro Rosa" che, nel prossimo ottobre, sarà rivolta alle donne per la diagnosi precoce dei tumori alla mammella. Il fine comune di tutte queste iniziative è la sensibilizzazione della cittadinanza sui temi della lotta al cancro attraverso una serie di controlli gratuiti e di campagne informative volte ad educare a quei sani stili di vita che aiutano a tenere lontane le malattie.

«Stiamo lavorando su tre fronti - spiega Cipriani Buffoni. - Sulla prevenzione primaria attraverso la sensibilizzazione alle più corrette abitudini quotidiane, sulla prevenzione secondaria che promuove i controlli e gli screening oncologici, e sui servizi rivolti al malato, alla sua famiglia e alla sua riabilitazione. Le nostre iniziative sono orientate a coinvolgere bambini e adulti con la consapevolezza che la prevenzione oncologica può e deve diventare uno stile di vita per il benessere di ogni cittadino».

Tesserarsi con la Lilt permette con una spesa annuale di 20 euro di godere nel corso dell'anno di una serie di controlli gratuiti come la visita senologica, la visita broncopneumologica e la mappatura dei nei. A livello locale, inoltre, sono attive una serie di convenzioni con alcuni dei migliori medici del territorio provinciale che garantiscono visite a tariffe agevolate per controlli diagnostici e specialistici in tutti gli ambiti sanitari. La ricerca dei volontari, invece, rappresenta il mezzo per diffondere nelle piazze della città e della provincia la cultura della prevenzione, mantenendo in vita le varie iniziative e organizzandone sempre di nuove.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Due persone arrestate dai Carabinieri. In Valtiberina arrestata una ragazza 18enne. A Marciano della Chiana un 44enne ttrovato in possesso di hashish
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Sport

Attualità

Attualità