Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:15 METEO:AREZZO10°17°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
sabato 15 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Crozza-Tajani: «Metti che ci invade Godzilla, noi chi ci mandiamo?»
Crozza-Tajani: «Metti che ci invade Godzilla, noi chi ci mandiamo?»

Attualità venerdì 09 ottobre 2015 ore 16:23

Lo sport traina il turismo aretino

Ne è convinta la Confcommercio di Arezzo e un’altra conferma dagli alberghi tutti al completo grazie alla Maratonina che ci corre Domenica 11 Ottobre



AREZZO — Non è la prima volta che il turismo sportivo fa registrare una perfomance così positiva alla ricettività aretina, ma come dice Laura Lodone di Confcommercio, questi sono eventi singoli e non inseriti in una strategia istituzionale definita e agli albergatori rimangono da gestire lunghe settimane con risultati ben più scarsi.

Secondo la Confcommercio, manca ancora una politica del territorio a cui le imprese possano agganciarsi per sviluppare i loro affari. “Ancora a livello generale ci si ostina a legare il turismo al solo richiamo di beni culturali come gli affreschi di Piero della Francesca, che per carità sono importanti ma non sono i soli tratti distintivi del nostro territorio, dal momento che tutte le città italiane hanno almeno un pittore famoso da promuovere. E nel frattempo per attirare clienti le strutture ricettive agiscono solo sulla leva del prezzo” – afferma Lodone.

Dai dati elaborati da Confcommercio emerge che la tariffa media di vendita per ogni camera d’albergo ad Arezzo è diminuita di dieci euro dal 2011 ad oggi, passando da € 73,45 del 2011 a 63,25 del terzo semestre 2015. Il tasso di occupazione delle camere ha invece avuto un lieve aumento del 2%, passando dal 47,8% del 2011 al 49,9% del terzo trimestre del 2015. Ovvero, ogni giorno un albergo ha la speranza di vendere la metà delle camere disponibili. Ma se pure i clienti aumentano, i guadagni languono: il ricavo medio per una camera d’albergo (RevPar) è diminuito di 3,59 euro dal 2011 ad oggi, a fronte di aumenti considerevoli nel costo del lavoro e dei servizi, oltre che nella imposizione fiscale.

“Se però le cose non cambiano, di questo passo Arezzo, prima ancora di diventare davvero una meta turistica di richiamo, è destinata a svendersi per competere con altre città italiane simili. Le amministrazioni e tutti gli altri soggetti coinvolti devono prendere una decisione sul futuro del comparto turistico, altrimenti il disorientamento nelle imprese ricettive è destinato solo ad aumentare” - sottolineano dalla Confcommercio.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​“Condanna per l’aggressione omofoba e solidarietà alla vittima” la nota dell’assessore alle pari opportunità Giovanna Carlettini
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Sport

Attualità