Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:42 METEO:AREZZO12°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
martedì 21 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La differenza di Conte è il rimpianto del Milan
La differenza di Conte è il rimpianto del Milan

Attualità mercoledì 10 febbraio 2021 ore 08:45

Martiri delle Foibe, Arezzo non dimentica

E' il Giorno del Ricordo. L'eccidio e la tragedia dell'odio anti-italiano che costò la vita a tanti connazionali trucidati nell'ex Jugoslavia



AREZZO — Oggi, 10 febbraio, è il Giorno del Ricordo. Una solennità civile nazionale italiana per non dimenticare i massacri delle Foibe

Questa giornata, istituita con la legge del marzo 2004, vuole "conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale".

La data prescelta corrisponde al giorno in cui, nel 1947, furono firmati i trattati di pace di Parigi, che assegnavano all'ormai ex Jugoslavia, l'Istra il Quarnaro, la città di Zara con la sua provincia e parte del Friuli Venezia Giulia, in precedenza facenti parte dell'Italia.

Ad Arezzo il monumento che ricorda questi eccidi è posto a largo Martiri delle Foibe. E' stato completamente realizzato con pietre carsiche donate dal comune di Trieste e ricorda non solo i morti infoibati ma anche tutti gli esuli istriani, giuliani e dalmati che sono stati vittime dell’odio anti-italiano che è emerso sul finire della seconda guerra mondiale e che si è protratto per anni.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'intervento è stato eseguito nei giorni scorsi dall’equipe del dr. Roberto Redi, direttore della U.O.C. di Ortopedia e Traumatologia dell’Aretino
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità