Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:AREZZO11°20°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità lunedì 21 dicembre 2020 ore 10:14

​Nei cieli aretini cammina la stella cometa

Al tramonto la congiunzione tra Saturno e Giove. Si potrà immaginare il cammino dei Re Magi verso Betlemme. Dirette sul web



AREZZO — Evento astronomico unico. Accade ogni venti anni e la sua unicità ha una portata storica.
Accade oggi, subito dopo il tramonto e per chi può, è un evento da non perdere. La congiunzione tra Giove e Saturno è la rarità che proprio oggi, nel giorno del solstizio d’inverno (il giorno più corto che ci sia, dunque con la minore durata di luce), i due pianeti saranno vicinissimi.
Se il cielo sarà sgombero di nuvole e foschia, sarà possibile ammirare lo spettacolo dell’universo anche a occhio nudo. Uno spettacolo impreziosito anche dalla nascita della luna in fase crescente. Davvero, uno spettacolo nello spettacolo. Se ci sarà foschia, per ammirare l’evento bisognerà ricorrere a un telescopio.
Giove e Saturno, dopo il tramonto si “abbracceranno”: saranno infatti a una distanza di 0,1 gradi l’uno dall’altro. Diverse le scuole di pensiero sulla congiunzione due “giganti” dell’universo: c’è chi sostiene che il loro allineamento sia riconducibile alla stella cometa che guidò i Re Magi verso Betlemme e la capanna dove nacque Gesù Bambino, e chi invece riconduce tutto alla lettura scientifica dell’evento.

Fatto sta, che sui cieli aretini, alzando lo sguardo, oggi pomeriggio si potrà ammirare qualcosa di unico, di sorprendente e spettacolare. Dirette in streaming sul web e sui social sono già annunciate e potranno essere una valida alternativa per chi non può assistere fisicamente allo spettacolo.

Certo è che dopo il tramonto accadrà qualcosa di unico. Che si ripeterà solo tra venti anni.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​“Il Parco delle Occasioni”: debutta con successo al parco “Giuliano Giuliani” il mercatino per Casa Thevenin
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità