Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:AREZZO19°31°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 27 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Un'immensa nube di polvere incombe su Phoenix: le spettacolari immagini dall'alto della tempesta di sabbia in Texas
Un'immensa nube di polvere incombe su Phoenix: le spettacolari immagini dall'alto della tempesta di sabbia in Texas

Attualità venerdì 20 novembre 2020 ore 06:55

​Quando la Biblioteca suona due volte

Scatta il Book delivery: libri e materiale multimediale in prestito arrivano direttamente a casa. Come funziona



AREZZO — Se gli aretini non vanno in Biblioteca, è la Biblioteca che va a casa degli aretini. Pandemia e zona rossa non consentono di uscire ma leggere, conoscere e approfondire sono attività che resistono anche al Covid.

Così, ci si attrezza a scatta il servizio "Book delivery". Si tratta del prestito a domicilio di libri e materiali multimediali che coinvolge le biblioteche della Rete documentaria aretina, compresa la Biblioteca Città di Arezzo. Il servizio è gratuito, con particolare attenzione agli over 65 e gli studenti universitari che necessitano di testi per lo studio.

“Grazie a questa iniziativa - sottolinea il vicesindaco e assessore alle politiche sociali Lucia Tanti - cultura e sociale camminano ancora una volta di pari passo. Il fatto che non sia possibile accedere fisicamente ai locali della biblioteca non ci ha lasciato inerti: coerentemente con le disposizioni attuali che obbligano tutti a limitare al massimo le uscite dalla propria abitazione, saranno le biblioteche a venire direttamente a casa”.

Come funziona? Due passaggi. Primo: verificare se il documento che cerchi è disponibile nel catalogo online delle biblioteche aretine: arezzo.biblioteche.it

Secondo: contattare la biblioteca. Per la Biblioteca Città di Arezzo si può chiamare allo 0575377904, o scrivere a : distr@bibliotecaarezzo.it. Occorre essere iscritti alla biblioteca ma se non si è iscritti, è possibile farlo al momento della richiesta del prestito. 

In pochi giorni il materiale sarà recapitato a casa senza alcun costo. È possibile richiedere libri di narrativa, saggistica sia per adulti che per bambini, multimediali in dvd, cd e blu-ray e audiolibri. La durata del prestito per i libri è di trenta giorni, sette per i multimediali ma per entrambi si può rinnovare due volte. 

Il tutto, in sicurezza: “Il materiale viene sottoposto a quarantena. Preparazione e consegna avvengono all’interno di buste di plastica”, sottolinea il vicesindaco Tanti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Al via ​il progetto "Vivere bene insieme”. Carlettini “Promuovere la conoscenza della Costituzione e sensibilizzare sui temi delle pari opportunità”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cultura

Giostra Saracino

Attualità

Attualità