Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:AREZZO11°20°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità lunedì 13 marzo 2017 ore 19:30

Il "Roadshow Ice" arriva ad Arezzo

Il Roadshow è promosso e sostenuto dal Ministero dello Sviluppo Economico e organizzato da ICE-Agenzia in collaborazione con Confcommercio Arezzo



ROMA — Il prossimo 15 marzo sarà Arezzo a ospitare la tappa del Roadshow “Italia per le Imprese, con le PMI verso i mercati esteri”: un’occasione preziosa per ritrovarsi tra istituzioni pubbliche, organizzazioni private delle imprese e principali rappresentanti del mondo economico e finanziario, con la finalità di approfondire insieme temi e strumenti legati ai processi di internazionalizzazione.

Il Roadshow è promosso e sostenuto dal Ministero dello Sviluppo Economico e organizzato da ICE-Agenzia in collaborazione con Confcommercio Arezzo, partner territoriale dell'iniziativa.

La realtà di Arezzo si presenta vivace e complessa: nel territorio operano aziende leader in vari settori produttivi, dall’oreficeria ai complementi d’arredo, dalla moda al terziario avanzato, passando per l’agroalimentare.

I dati ISTAT relativi al periodo gennaio-settembre 2016 evidenziano un sistema imprenditoriale aretino fortemente internazionalizzato: dopo Firenze (con 8 miliardi di euro), quella aretina (con poco meno di 5 miliardi di Euro) è la provincia che esporta di più nei mercati esteri, seguita da quella di Lucca (2,8 miliardi di Euro) e di Pisa (2 miliardi di Euro). Nel periodo in questione la Toscana tutta ha esportato 24,5 miliardi di beni e servizi nel mondo, continuando a crescere nei principali mercati quali Francia (3 miliardi di Euro; +13,8% rispetto a settembre 2015), Stati Uniti (2,7 miliardi di Euro; +3,8%), Svizzera (2,5 miliardi di Euro; +24,1%) e Germania (2,2 miliardi di Euro; +3,4%).

Ciò significa che molte imprese toscane hanno saputo fare del periodo di crisi un’opportunità per riqualificarsi e diventare più competitive; occorre quindi mettere in campo tutte le possibili strategie per vincere le sfide sui mercati globali, nonostante le instabilità geo-politiche e dei mercati.

L’accredito è previsto dalle ore 8.30 con la registrazione dei partecipanti alla sessione seminariale e agli incontri individuali con le imprese.

Questa tappa presenta, infatti, una formula leggermente rivisitata, più operativa rispetto alle precedenti: sarà prolungata proprio la parte dedicata ad approfondire le opportunità di internazionalizzazione, creando un maggior numero di incontri degli imprenditori con i rappresentanti delle organizzazioni presenti. Questo per elaborare insieme una strategia di mercato personalizzata.

A introdurre i lavori della sessione seminariale sarà Franco Marinoni – Direttore Generale Confcommercio Toscana.

A seguire la presentazione dello scenario internazionale verrà realizzata a cura di Claudio Colacurcio - Prometeia Specialist - che ne fornirà una panoramica.

A introdurre e moderare i contributi dei rappresentanti di ICE-SACE–SIMEST, ci sarà Nicola Lener – Capo Ufficio Internazionalizzazione delle Imprese del Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale.

Gli strumenti nazionali di supporto all’internazionalizzazione saranno illustrati da Antonino Laspina - Direttore Ufficio di Coordinamento Marketing ICE-Agenzia, Pietro Petrucci – Responsabile Toscana Rete Domestica SACE e Carlo De Simone – Area Manager Marketing e Business Development SIMEST.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​“Il Parco delle Occasioni”: debutta con successo al parco “Giuliano Giuliani” il mercatino per Casa Thevenin
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità