Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:14 METEO:AREZZO12°18°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 22 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Lo scontrino di Sempio? È carta straccia», così l'avvocato di Lovati smonta l'alibi dell'indagato di Garlasco
«Lo scontrino di Sempio? È carta straccia», così l'avvocato di Lovati smonta l'alibi dell'indagato di Garlasco

Cronaca lunedì 30 settembre 2019 ore 18:05

Etruria, nove assolti e quattro condannati

Tra gli assolti nel processo per truffa quattro dirigenti e cinque dipendenti 'perché il fatto non sussiste' o 'per non aver commesso il fatto'



AREZZO — Sentenza del tribunale di Arezzo al processo di primo grado sul filone per truffa nell'ambito del crac di Banca Etruria: nove assolti e quattro condannati a dieci mesi di reclusione con pena sospesa.

Imputati erano ex dirigenti e funzionari della banca aretina, accusati di aver truffato i risparmiatori non informandoli sui rischi delle obbligazioni subordinate emesse da Bpel e poi azzerate dal decreto Salva banche. 

A essere condannati a 10 mesi ma con pena sospesa quattro direttori di filiale accusati di truffa aggravata, per loro la Procura di Arezzo aveva chiesto un anno e mezzo di reclusione.

Tra gli assolti perché il fatto non sussiste o per non aver commesso il fatto gli ex dirigenti di Etruria Luca Scassellati, Federico Baiocchi Silvestri, Samuele Fedeli e Luigi Fantacchiotti, accusati di istigazione alla truffa, per i quali il pubblico ministero Julia Maggiore aveva chiesto condanne tra 3 anni e 2 anni e mezzo. Assolti anche cinque dipendenti con la stessa formula dei quattro dirigenti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sospesa per quindici giorni l’attività di una sala scommesse. Ritrovo di persone pregiudicate. All’interno dei locali spaccio di sostanze stupefacenti
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Sport

Attualità

Cronaca