Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:11 METEO:AREZZO15°26°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 09 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Esce sul cornicione e salva una famiglia dall’incendio: il video dei drammatici momenti a Parigi
Esce sul cornicione e salva una famiglia dall’incendio: il video dei drammatici momenti a Parigi

Cultura giovedì 11 febbraio 2021 ore 08:00

Alla scoperta del "mobile più bello del mondo"

Sabato appuntamento sulla pagina Facebook di Casa Bruschi nell'ambito del ciclo “Case della Vita - Curatori e studiosi a colloquio con Carlo Sisi”



AREZZO — Sabato, 13 febbraio, secondo appuntamento con la rassegna di incontri gratuiti online “Case della vita”. Alle 17, Carlo Sisi, Conservatore della Fondazione Ivan Bruschi amministrata da Ubi Banca, sarà a colloquio con Luca Mana, Direttore della Fondazione Accorsi Ometto di Torino.

L’evento, realizzato con la collaborazione di Officine della Cultura, sarà visibile sul profilo della Casa Museo Bruschi: facebook.com/casamuseo.ivanbruschi.

Dialogando con Carlo Sisi, il Direttore Mana racconterà l’eccezionalità delle collezioni racchiuse nel museo di Arti Decorative a cui ha dato vita Giulio Ometto, realizzando così il grande sogno di Pietro Accorsi: un palazzo di 27 sale che custodisce oltre tremila opere fra quadri, ceramiche, cristalli, arazzi e arredi, tra cui spicca il celeberrimo “doppio corpo” realizzato da Pietro Piffetti nel 1738, universalmente considerato il “mobile più bello del mondo”.

L’incontro di sabato fa parte del format “Case della Vita - Curatori e studiosi a colloquio con Carlo Sisi”, ideato dalla Fondazione Bruschi con la volontà di mantenere viva l’offerta di contenuti culturali che, facendo capo ad Arezzo, promuovono il dialogo e lo scambio con alcune delle più importanti case museo d'Italia. 

Prossimi appuntamenti: sabato 20 febbraio, alle 17: Museo Casa Morandi di Bologna, colloquio con Marilena Pasquali, Presidente del Centro Studi Giorgio Morandi.

Sabato 6 marzo, sempre alle 17: Casa Museo Stibbert di Firenze, colloquio con Simona Di Marco, Vice Direttrice della Fondazione Museo Stibbert.

Sabato 20 marzo, ancora alle 17: Casa Museo Mario Praz di Roma, colloquio con lo storico dell’arte Stefano Grandesso.

Per i dettagli www.fondazioneivanbruschi.it


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Riccardo Cincinelli e Filippo Guiducci I due ragazzi dell’Alga Atletica hanno gareggiato alle finali nazionali nelle categorie Promesse e Juniores
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Sport

Attualità

Attualità