Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:15 METEO:AREZZO14°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
domenica 26 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il monito di Liliana Segre: «Con la morte degli ultimi superstiti rischiamo di dimenticare cosa è stata la Shoah»
Il monito di Liliana Segre: «Con la morte degli ultimi superstiti rischiamo di dimenticare cosa è stata la Shoah»

Attualità lunedì 04 gennaio 2016 ore 11:00

Articolo 3 per la valorizzazione delle differenze

Foto di: Immagine di repertorio

La prima azione di Articolo 3 è l’invito a tutti i Comuni aretini ad aderire a Re.A.Dy, rete pubbliche amministrazione anti discriminazione



AREZZO — Articolo 3 è la rete per la valorizzazione delle differenze, un coordinamento informale di associazioni, soggetti politici e persone fisiche che si pone l’obiettivo di intervenire in vari contesti sociali della provincia affinché ogni essere umano abbia l’opportunità di affermarsi pienamente come persona, a partire dalla propria irriducibile originalità, vedendo valorizzate le proprie differenze.

La rete si ispira al principio di uguaglianza dettato proprio dall’articolo 3 della nostra Costituzione e intende impegnarsi affinché sia rimosso ogni ostacolo, soprattutto culturale, alla piena realizzazione di tale principio per ragioni connesse a genere, origine etnica, religione, orientamento sessuale, identità di genere, età, convinzioni politiche e personali attraverso attività formative, divulgative e operative ma anche azioni politiche.

La missione di Articolo 3 saranno la promozione di buone pratiche non discriminatorie e a tutela di tutti i diritti umani e inviolabili, la sensibilizzazione culturale e la corretta informazione su parità di genere e valorizzazione delle differenze e il monitoraggio affinché siano rispettate le pari opportunità per tutti e tutte in ogni ambito di vita sociale ed economica.

La sua prima azione sarà l’invito a tutti i comuni ad aderire al progetto Re.A.Dy mandando così un importante segnale volto a promuovere la dignità e i diritti delle persone lesbiche, gay, bisessuali e transessuali.

I soggetti promotori di Articolo 3 sono Arci provinciale, Cgil, Pronto Donna, le associazioni “Arezzo in Comune”, “In Costruzione”, “Pratika”, “Karemaski”, il Comitato territoriale Arcigay “Chimera Arcobaleno”, comitato Arezzo Possibile, LiberAperta – associazione liberale, libertaria, radicale e il Movimento culturale “Italia Unita per la Scienza”, oltre a numerosi docenti universitari, operatori culturali, professionisti, insegnanti e studenti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco l'elenco dei prezzi del carburante in provincia di Arezzo. Comune per comune gli impianti più economici dove fare rifornimento.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità