Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:42 METEO:AREZZO10°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
martedì 21 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Eleonora Goldoni: «Il calcio mi ha salvato dall’anoressia, ma che fastidio quando delle donne si guarda solo la bellezza»
Eleonora Goldoni: «Il calcio mi ha salvato dall’anoressia, ma che fastidio quando delle donne si guarda solo la bellezza»

Attualità mercoledì 08 febbraio 2017 ore 19:27

Campioni di sport

Tutti i numeri dei campionati studenteschi. Prende il volo la collaborazione tra scuola, Coni ed Estra. Macrì: "Una grande festa per tutti"



AREZZO — I campionati studenteschi hanno già tagliato vittoriosi il traguardo. Hanno aderito tutti gli istituti scolastici della provincia: 54 su 54. 

Tutti i Comuni: 37 su 37. Gli studenti che si sono cimentati in 29 diverse discipline sono stati 13.286, oltre 400 in più rispetto alla precedente edizione. Quasi 200 le gare, il cui numero è aumentato, in un solo anno, di 73 unità. Infine i docenti: 200 quelli coinvolti direttamente.

In un contesto di numeri che diventano sempre più grandi, è salito a 29 quelle delle discipline: arrampicata sportiva, atletica leggera, badminton, baseball, basket, beach volley, bocce, calcio a 5, ciclismo, corsa campestre, danza sportiva, ginnastica, golf, Mtb, nuoto, orienteering, pallamano, pallapugno, pattinaggio, rafting, tamburello, rugby, scacchi, sci, tennis tavolo, tiro con l'arco, vela e volley.

Connessi ai campionati, ci sono anche i 18 progetti motori che hanno coinvolto 10 mila studenti. Il tutto è stato presentato stamani nell'aula magna del Liceo sportivo Francesco Redi di Arezzo. Il dirigente scolastico, Anselmo Grotti, ha sottolineato i molti "risvolti" dello sport: dalla salute al lavoro di squadra e dalla cultura alle legalità ed ha ringraziato, "a nome di tutte le scuole" Estra per il contributo che ha dato a questa manifestazione.

E sul valore della collaborazione tra sport, scuola e aziende come Estra si è soffermato il delegato provinciale del Coni, Giorgio Cerbai: "è una sinergia che produce risultati positivi non solo in relazione alle scuole ma anche alle società e alle associazioni sportive. Favorisce una visione che è quella dell'integrazione e dell'inclusione".

"Motore" dei campionati studenteschi e dei progetti è unanimemente considerata la professoressa Antonella Bianchi, dell'Ufficio scolastico: "in passato abbiamo registrato anni nei quali non avevamo nemmeno 1 euro a disposizione. Oggi dobbiamo ringraziare Estra e il Coni ma anche tutti gli insegnanti di educazione fisica che spesso lavorano in condizioni non facili ma si dimostrano sempre in grado di superare qualsiasi ostacolo. E i numeri dei nostri Campionati Studenteschi ne sono la conferma".

E proprio su quest'ultimi si è soffermato anche il presidente di Estra, Francesco Macrì. "Le cifre danno ragione ad Estra nell'aver sostenuto il rilancio dei campionati. Sono interessanti due gruppi di cifre. Il primo è quello delle scuole, dei comuni e degli studenti coinvolti: la capillarità di questi Campionati è evidente e sottolinea la voglia di sport che anima gli studenti. Ancora più interessante, se possibile, è il lungo elenco delle discipline nelle quali si sono impegnati gli alunni delle medie e gli studenti delle superiori. Non ci sono soltanto gli sport più famosi, quelli sui quali si concentra l'attenzione dei media e, in particolare, delle televisioni. Ci sono discipline nuove e altre che affondano le loro radici nella storia. Discipline che richiedono un grande impegno fisico e altre che ne richiedono molto meno. Tutto questo trasforma i Campionati studenteschi non nell'ennesima competizione ma in un grande festa della sport che ha come protagonisti i giovani e come ambientazione la scuola. Estra è una grande multiutility che con Estra Sport Club sostiene ormai da anni lo sviluppo dello sport e che con la sua azione quotidiani contribuisce ad ogni forma di aggregazione sociale dei giovani".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'intervento è stato eseguito nei giorni scorsi dall’equipe del dr. Roberto Redi, direttore della U.O.C. di Ortopedia e Traumatologia dell’Aretino
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità