Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:35 METEO:AREZZO7°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
sabato 18 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Sicilia, il mare in burrasca invade le strade di Scaletta Zanclea
Sicilia, il mare in burrasca invade le strade di Scaletta Zanclea

Attualità martedì 03 maggio 2022 ore 15:00

L'azienda aretina che ha scelto il mercato locale

Fraternita dei Laici ha puntato su una commercializzazione nazionale per superare Covid e guerra. Ed ha potenziato le produzioni biologiche



AREZZO — Il Magistrato di Fraternita ha approvato il bilancio consuntivo dell’anno 2021 dell’azienda agricola, terminato con un risultato positivo nonostante l’annata sia stata difficile sia per la situazione sanitaria legata al Covid e per l’andamento climatico avverso (gelate e siccità ). 

La Fraternita dei Laici ha deciso di puntare molto sull’agricoltura convertendo tutti i terreni di sua proprietà all’agricoltura biologica, una scelta di salvaguardia sia per l’ambiente che per la salute umana. Inoltre, è stato deciso di ampliare la proposta commerciale a livello locale, nazionale ed internazionale. 

"Questa scelta - prosegue il Primo Rettore Pier Luigi Rossi - ha portato ad un incremento sostanziale delle entrate aziendali consentendo di investire nel settore agricolo, vista la situazione internazionale si è deciso di ampliare l’offerta locale presso la cantina di Mugliano puntando sulla vendita diretta e sulle degustazioni in giardino e ristrutturando i locali interni, organizzando anche eventi aperti al pubblico".

Il Rettore deputato alle attività agricole, Arturo Ghezzi, aggiunge che nuovi progetti sono in cantiere nel settore agricolo di Fraternita, dagli orti biologici a Mugliano con vendita diretta alla realizzazione di un piccolo caseificio in cui trasformare latte ovino, all’introduzione della coltivazione di leguminose da granella (ceci, lenticchie e fagioli) e dello zafferano, alla produzione di confezioni di cereali e leguminose e girasole da vendere ai consumatori. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nuove gamma camere per la Medicina nucleare, due acceleratori lineari per la Radioterapia e due Tac di nuova generazione per la Radiologi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Politica