Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:AREZZO14°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
domenica 26 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il racconto di Martina Pucciarelli, ex Testimone di Geova: «Ho festeggiato il mio primo compleanno a 28 anni, avevo il divieto assoluto di votare e vedere i miei amici»
Il racconto di Martina Pucciarelli, ex Testimone di Geova: «Ho festeggiato il mio primo compleanno a 28 anni, avevo il divieto assoluto di votare e vedere i miei amici»

Attualità giovedì 03 dicembre 2020 ore 09:45

Dogana e flussi di merci, firmato protocollo

Confindustria Toscana sud ha sottoscritto l'accordo con l'obiettivo di sostenere le imprese che operano con l'estero



AREZZO — Semplificare le procedure operative che regolano i flussi internazionali delle merci. E' questo l’obiettivo dell’intesa raggiunta dall’Agenzia Dogane e Monopoli e da Confindustria Toscana Sud, l’associazione degli Industriali di Arezzo, Grosseto e Siena. 

L’accordo è stato firmato ieri dal Direttore Territoriale Dogane e Monopoli per Toscana, Sardegna e Umbria, Roberto Chiara, e dal presidente di Confindustria Toscana Sud Paolo Campinoti

L’iniziativa s’inserisce nel quadro del sistema di relazioni che l’Agenzia Dogane e Monopoli ha da tempo instaurato con il mondo imprenditoriale e nell’azione di accompagnamento alle aziende che operano con l’estero, portata avanti da Confindustria Toscana Sud, e permetterà di realizzare eventi formativi e informativi, nonché workshop periodici rivolti alle imprese, per favorire la massima diffusione del quadro di riferimento, degli adempimenti e delle innovazioni che intervengono nella normativa e nella prassi doganale e delle accise. 

“La sottoscrizione del protocollo – ha commentato Roberto Chiara – testimonia l’alto grado raggiunto dalla Direzione Territoriale VI – Toscana, Sardegna e Umbria nel perseguire sinergie istituzionali e assicurare sul territorio una piena ed efficace presenza dell’Agenzia Dogane e Monopoli”. 

Soddisfazione piena anche da parte di Paolo Campinoti: “In questo complesso momento storico ed economico unire le forze con intelligenza rappresenta una via ineludibile per garantire un pezzo di futuro. Semplificare e rendere più operativi gli iter per i processi che regolano i flussi internazionali di merci è un tassello basilare da proteggere ed implementare. Siamo molto soddisfatti per l’intesa raggiunta”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco l'elenco dei prezzi del carburante in provincia di Arezzo. Comune per comune gli impianti più economici dove fare rifornimento.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Blue Lama

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità