Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:11 METEO:AREZZO10°20°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Cultura sabato 16 ottobre 2021 ore 10:15

La cultura fa bis e invade strade e piazze aretine

Dal 20 al 24 ottobre si rinnova l'appuntamento con "Meno Alti dei Pinguini" e "Il Festival dello Spettatore"



AREZZO — Presentazione congiunta per due importanti festival aretini: Meno Alti dei Pinguini, il festival dedicato all’infanzia organizzato da Progetto 5, e il Festival dello Spettatore, ideato e promosso dalla Rete Teatrale Aretina.

Dal 20 al 24 ottobre il centro storico di Arezzo sarà “invaso” da spettatori provenienti da ogni angolo del paese e dai “pinguini”. Entrambi i Festival dedicano la propria edizione ai linguaggi con particolare attenzione al tema della natura e del digitale.

“La Fondazione Guido d’Arezzo ha scelto convintamente di collaborare alla realizzazione del Festival ‘Meno alti dei pinguini’, un momento significativo di incontro e confronto su temi importanti. Quest’anno sarà il linguaggio, tema che si evolve, si modifica e affronta sfide sempre nuove, come quella del digitale. E i veri protagonisti di questa sfida sono i bambini e le loro famiglie, in un rinnovamento che coinvolge i formatori, gli educatori e le istituzioni”, ha detto il sindaco e presidente della Fondazione Guido d’Arezzo Alessandro Ghinelli. “La Fondazione ha confermato anche la collaborazione con la Rete Teatrale Aretina per la nuova edizione del Festival dello Spettatore, evento innovativo e di successo che pone al centro l’esperienza spettatoriale condivisa”.

“Questa edizione del Festival Meno Alti dei Pinguini si propone come un vero seminario di approfondimento che coinvolge tutta la città e che ha come tema centrale le politiche 0-6 viste nella loro totale trasversalità, e con un consistente contributo scientifico e legislativo. Sono molto contenta che Progetto 5 negli anni abbia consolidato questa iniziativa che segna una ambizione diffusa della città di Arezzo, ovvero quella di tenere insieme tutti i soggetti protagonisti e riportare Arezzo ad essere un luogo di riflessione e di avanguardia sui servizi educativi”, ha aggiunto il vicesindaco Lucia Tanti.

MENO ALTI DEI PINGUINI è un festival diffuso (nel centro storico di Arezzo) e dedicato al mondo 0-6 anni, che quest’anno torna in presenza dopo la versione ridotta della scorsa edizione con più di 16 location, 11 laboratori, 4 speech, 4 spettacoli teatrali, 2 convegni e tanto altro ancora. Un programma denso di appuntamenti rivolto a professionisti e non del mondo dell'infanzia, famiglie e soprattutto bambini, chiamati ad essere protagonisti. Il tema del 2021 si concentrerà sul tema dei linguaggi disegnando un perimetro che va dalla tensione dell’infanzia al naturale alla contingenza legata a doppio filo al digitale.

Il FESTIVAL DELLO SPETTATORE è un appuntamento unico nel panorama nazionale la cui caratteristica è quella di focalizzare la propria attenzione sul pubblico, dopo l’edizione 2020 interamente dedicata al tema del rapporto tra spettacolo dal vivo, linguaggi e mezzi digitali, torna con "esserci o non esserci", l’edizione 2021 centrata su due tematiche, attorno a cui ruoteranno le giornate di studi, gli incontri, gli spettacoli: la prosecuzione del percorso sulla “questione digitale” e il rapporto tra cultura e sostenibilitàGiornate di studi, tavole rotonde, workshop, spettacoli di nuova drammaturgia, si alterneranno in luoghi diversi della città e del territorio, coinvolgendo contemporaneamente operatori, critici, artisti e, ovviamente, il pubblico.

I programmi completi su:

www.menoaltideipinguini.it :: Info: menoaltideipinguini@progetto5.org :: 057521435 :: press: webmarketing@atlantideadv.it

www.festivaldellospettatore.it :: INFO: segreteria@reteteatralearetina.it :: 3317880087 :: press: elena.lamberti07@gmail.com


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​“Il Parco delle Occasioni”: debutta con successo al parco “Giuliano Giuliani” il mercatino per Casa Thevenin
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità