Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:AREZZO11°20°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»

Attualità sabato 03 ottobre 2020 ore 16:33

Fiera Antiquaria, la pioggia porta la desolazione

Nel pomeriggio un po' di movimento e di turisti. Tra gli espositori presenti banchi sparsi alla rinfusa e molti dei quali chiusi per "cattivo tempo"



AREZZO — Fiera Antiquaria e pioggia. Un connubio che sembra difficile da sciogliere. E' una battuta che tutti gli aretini conoscono, sembra proprio che il primo weekend del mese sia più bagnato che asciutto. Spesso maltempo però è sinonimo di Antiquaria andata male.

Lasciando da parte motti e detti, se la Fiera di Arezzo è così importante e conosciuta è proprio perché è cresciuta nel corso dei decenni, diventando un vero e proprio faro illuminante, una guida per tutte le manifestazioni di settore.

Ma fare un giro oggi per le strade che la ospitano è desolante e di difficile comprensione  per chi non è aretino o non l'ha già visitata in altre occasioni.

Il maltempo di questo weekend era ampiamente annunciato, anche nella quantità di pioggia che è caduta dal cielo soprattutto nella mattinata. Ed è in questi momenti che la Fiera Antiquaria dimostra i suoi limiti.

Se un turista venisse ad Arezzo oggi per la prima volta potrebbe pensare che i vari espositori piazzano i banchi così come capita, alla "rinfusa, senza una logica. Ma non solo. Molti di questi sono addirittura chiusi e sigillati. Certo, l'acqua con il legno non vanno d'accordo ma come smette di piovere, allora, uno sforzo in più andrebbe fatto per rendere omaggio alla manifestazione d'eccellenza dell'Antiquariato.  

Ogni volta è la stessa storia con Arezzo che resta appesa agli "umori meteoropatici" dei vari venditori. 

Crediamo sia giunto il momento che vengano presi provvedimenti seri e decisi sia per quanto riguarda l'organizzazione che sul regolamento della manifestazione al quale, chi decide di aderire, deve attenersi scrupolosamente. Insomma, chi espone alla Fiera Antiquaria di Arezzo non può fare come gli pare e smontare il banco prima del termine della manifestazione. Questo, oltre a lasciare antiestetici buchi vuoti lungo l'esposizione lascia anche un grande amaro in bocca agli aretini ed ai turisti.

Giulio Cirinei
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​“Il Parco delle Occasioni”: debutta con successo al parco “Giuliano Giuliani” il mercatino per Casa Thevenin
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità