Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:AREZZO11°20°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità lunedì 21 dicembre 2015 ore 16:52

Finanziamenti dalla Regione per aziende innovative

Diciannove le imprese innovative della provincia di Arezzo che riceveranno dalla Regione Toscana un totale di 7,9 milioni di euro di finanziamenti



AREZZO — Le graduatorie dei vincitori dei tre bandi riservati alle grandi, medie e piccole imprese sono state approvate. Il primo bando, riservato ai progetti strategici di ricerca e sviluppo, ha visto premiata la Ilapack spa, mentre sono sei quelle che hanno ottenuto finanziamenti sul secondo bando che riguardava i progetti di ricerca e sviluppo delle piccole e medie imprese e tra le aretine premiate ci sono: Seco, Italfimet, Topcast, Bindi, Neri Romualdo, e Safimet. Infine per il terzo prevedeva aiuti all'innovazione delle piccole e medie imprese e sono state 12 le aretine selezionate.

“Abbiamo anticipato – spiega il presidente della Regione, Enrico Rossi – 8 milioni dal nostro bilancio per pubblicare i bandi prima delle altre Regioni. Adesso che i fondi europei sono arrivati abbiamo potuto quintuplicare le risorse che mettiamo a disposizione del sistema produttivo. Per Arezzo si tratta di un investimento totale, tra risorse pubbliche e private, di quasi 20 milioni di euro con i quali le imprese automatizzeranno i loro processi produttivi, introdurranno nuovi materiali, svilupperanno tecnologie informatiche, nelle telecomunicazioni e nella fotonica. E' la Toscana che innova, anche grazie all'apporto decisivo di università e centri di ricerca, e che noi premiamo attraverso i fondi europei con la convinzione che solo cofinanziando gli investimenti delle imprese si potranno avere una ripresa economica stabile e nuovi posti di lavoro”.

L'assessore al credito e alle attività produttive, Stefano Ciuoffo aggiunge: “ Per fare in modo che anche le risorse europee previste per i prossimi anni possano essere anticipate, così da finanziare ulteriori progetti che figurano nelle graduatorie dei bandi 1 e 2 ed aprire anche un nuovo bando di ricerca e sviluppo già nel corso del 2016. In questo modo le nostre PMI potranno avere risorse per aggiornarsi ed esplorare con la ricerca nuove strade da percorrere per i loro prodotti o nell’innovazione del processo produttivo. Per uscire dalla crisi infatti è indispensabile innovare e dare spazio ai giovani”.

L'arrivo di ulteriori finanziamenti a valere sui fondi europei è atteso per le prime settimane del prossimo anno.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​“Il Parco delle Occasioni”: debutta con successo al parco “Giuliano Giuliani” il mercatino per Casa Thevenin
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità