Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:22 METEO:AREZZO19°37°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
venerdì 04 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»

Attualità martedì 30 agosto 2016 ore 17:01

Giani lancia l'idea delle Olimpiadi in Toscana

Arezzo sarebbe dedicata al ciclismo. Ecco la mappa delle città e dei centri che accoglierebbero le varie discipline



AREZZO — Il presidente del consiglio regionale della Toscana, Eugenio Giani, lancia la proposta che le Olimpiadi si facciano in Toscana. Lo ha dichiarato in una conferenza stampa, alla luce delle titubanze sia del sindaco di Roma che di quello di Milano.

La manifestazione olimpica si articolerebbe utilizzando gli impianti e gli spazi di tutto il territorio regionale. "Allo stadio Artemio Franchi, a Firenze, riadattandolo, si potrebbero tenere le gare d'atletica. Il basket potrebbe essere ospitato nel preziosissimo impianto di Siena. E ancora, le spiagge di Castiglione della Pescaia e di Punta Ala, "potrebbero vedere le gare veliche di windsurf di grande valore, magari coinvolgendo proprio il Monte Argentario, con un impianto strutturato provvisoriamente con le tribune". Il beach volley, invece, andrebbe sulla sabbia della Versilia, mentre "le gare di tiro con l'arco si potrebbero tenere in un'area di tanti paesi di fascino medievale della Toscana, magari montando delle strutture provvisorie che durano per quel mese di competizioni nel piazzalone attorno alle mura di Lucca" ha detto Giani.

Quanto ad Arezzo, "potrebbe ospitare le gare di ciclismo, mentre il percorso degli atleti si dirigerebbe lungo la Val di Chiana o la Val d'Orcia, che e' considerata patrimonio universale dell'umanita'". La pallavolo, contestualmente, Giani intende collocarla al Mandela forum. La costa livornese, in questo disegno, ospiterebbe nel palazzetto dello sport da 8.000 posti i round di boxe. A Pisa si vedrebbero le gare di scherma, mentre fra Pisa e Livorno si terrebbe il nuoto di fondo, "girando attorno a quello scoglio che parla alla tradizione dantesca, quello della Meloria". L'impianto di Maliseti di Prato accoglierebbe, invece, la ginnastica artistica e ritmica. Infine, gli impianti di tiro andrebbero collocati a Montecatini. Da non sottovalutare per il presidente di palazzo Panciatichi l'effetto tangibile della grande kermesse sportiva sullo sviluppo di lungo periodo. "Si verrebbe a creare quel circuito di valorizzazione delle infrastrutture di cui si parla in questi giorni - ha chiarito ai giornalisti- In particolare, la terza corsia dell'autostrada fra Firenze e Montecatini, e la Tirrenica". 

Quanto agli aeroporti di Pisa e di Peretola, "questi trarrebbero quella spinta di investimenti come e' accaduto con città come Barcellona che negli anni '80, a seguito di eventi quali i campionati mondiali di calcio e le Olimpiadi, hanno visto trasformare positivamente il loro volto" conclude Giani, che è anche delegato del Coni a Firenze e membro del Consiglio nazionale del Coni. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Due giovani arrestati in A1 dalla Polizia di Stato. Occultati 2 panetti e 30 ovuli di hashish, per 525 grammi ed un valore di oltre 5.000 euro
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Sport

Cultura