Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:14 METEO:AREZZO10°20°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La nuova eruzione dell'Etna: le immagini notturne sono spettacolari
La nuova eruzione dell'Etna: le immagini notturne sono spettacolari

Attualità giovedì 03 giugno 2021 ore 09:52

"Giocoquando", per i piccoli nel mese di luglio

Progetto di attività ludico-ricreative, voluto dal Comune, in un periodo in cui i servizi didattici tradizionali sono sospesi



AREZZO — Un servizio pensato per i più piccoli nel mese di luglio. Un modo per poter permettere ai bambini di divertirsi venendo incontro a quelle famiglie che non andranno in vacanza.

"Giocoquando" è un progetto di attività ludico-ricreative che il Comune ha pensato in un periodo in cui i servizi didattici tradizionali sono sospesi.

I genitori dovranno dimostrare di non poter beneficiare di ferie nel mese suddetto. Appuntamento, dunque, al nido comunale "Cesti" per i bambini e le bambine frequentanti i nidi, in numero massimo di 50, e alla scuola "Pallanca" per quelli frequentanti le scuole dell’infanzia, sempre fino a 50. 

Se le domande di ammissione saranno superiori, verrà riconosciuta la precedenza ai bambini in favore dei quali sia stato attivato il sostegno e a quelli con genitori che lavorano entrambi in presenza.

Arezzo non molla e riparte 2.0 non è uno slogan – dichiara il vicesindaco Lucia Tanti – ma un modo di operare che si sostanzia nelle azioni dirette e indirette messe in campo dall’Amministrazione comunale sulla base di un’attenta analisi dei bisogni. Ci sono famiglie e genitori ancora in difficoltà, che stanno magari ricominciando adesso a lavorare e hanno bisogno di dare continuità alla loro professione, anche sfruttando i mesi estivi. Ecco allora che 'Giocoquando' diventa un modo per permettere a queste persone di organizzarsi e conciliare i tempi di vita. Il Comune conferma la propria disponibilità a esser parte attiva di una grande alleanza con le famiglie, concedendo in forma gratuita gli immobili e favorendo così questa evoluzione delle scuole verso la forma di autentici presidi sociali e di concreta aggregazione, senza che debbano subire la cesura temporale dell’estate. Anzi: scuole aperte con continuità per far sentire i genitori, e i cittadini in genere, titolari dei luoghi pubblici”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​“Il Parco delle Occasioni”: debutta con successo al parco “Giuliano Giuliani” il mercatino per Casa Thevenin
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Sport

Sport

Attualità