Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:AREZZO10°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
domenica 19 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Ecco come appare il nord di Gaza dopo il ritiro di Israele: un cumulo di macerie
Ecco come appare il nord di Gaza dopo il ritiro di Israele: un cumulo di macerie

Attualità mercoledì 05 maggio 2021 ore 06:30

Giornata internazionale dedicata alle ostetriche

La Asl Toscana ud est organizza per oggi pomeriggio un webinar sulla salute della donna ai tempi del Covid



AREZZO — Ogni anno, dal 1991, il 5 maggio si celebra la Giornata internazionale dell’Ostetrica. La professione di ostetrica/o in questi anni è stata chiamata a confrontarsi con nuovi scenari di salute e ad affrontare le sfide che ne derivano, in difesa e a tutela delle donne. Anche nell’Asl Toscana sud est in questi mesi di pandemia l’impegno dei professionisti non si è mai fermato, garantendo assistenza e cura.

In occasione della Giornata, la Sud Est ha deciso di dedicare un evento speciale all’esperienza Covid, letta in chiave femminile con un evento dal titolo: “L’ostetrica/o per la salute della donna nell’epoca del Covid-19”.

Saranno approfonditi alcuni aspetti significativi della salute femminile e perinatale, sarà anche l’occasione per analizzare cosa si è imparato dall’emergenza pandemica per migliorare qualità e sicurezza del percorso nascita. Questi temi sono inseriti in un webinar che si terrà il pomeriggio di oggi, mercoledì 5 maggio, a partire dalle 14.

La professione ostetrica incontra le donne e le loro famiglie durante alcuni momenti della vita, talvolta i più significativi, capaci di influenzare fortemente l’evoluzione successiva della loro esperienza.

Saranno presenti: per l’Asl Toscana sud est Antonio D’Urso, direttore generale; Simona Dei, direttore sanitario; Vianella Agostinelli, direttore del dipartimento Professioni infermieristiche e ostetriche; Flavio Civitelli, direttore del dipartimento Materno infantile; Patrizia Petruccioli, direzione ostetricia aziendale; la presidente Opo (Ordine della professione di ostetrica) Antonella Cinotti. 

Gli approfondimenti sono a cura di Danilo Tacconi, direttore di Malattie infettive all’ospedale San Donato di Arezzo, che parlerà delle strategie di prevenzione e cura nell’emergenza Covid e l’impatto nella popolazione femminile; Serena Donati, ricercatore dell’Istituto superiore di sanità che presenterà gli esiti della ricerca sull’impatto dell’infezione su madri e neonati; Elise Chapin, referente Unicef Italia, che parlerà del ruolo dell’ostetrica nella salvaguardia della salute perinatale al tempo del Covid, con attenzione alla promozione dell’allattamento al seno; Elisa Bellumori e Alessandra Vita, ostetriche, che parleranno di come cambia il tempo di cura e di relazione negli ospedali e nei consultori dell’Azienda Asl Toscana sud est.

Per seguire il webinar l’iscrizione è obbligatoria sul portale Sigma formazione.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco l'elenco dei prezzi del carburante in provincia di Arezzo. Comune per comune gli impianti più economici dove fare rifornimento.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Blue Lama

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità