Il racconto di Martina Pucciarelli, ex Testimone di Geova: «Ho festeggiato il mio primo compleanno a 28 anni, avevo il divieto assoluto di votare e vedere i miei amici»
Giostra Saracino giovedì 01 settembre 2022 ore 10:50
Giostra, misure di sicurezza e accesso alla piazza
Le informazioni per i residenti relative all'area della manifestazione. Divieto assoluto per bottiglie di vetro, petardi, fumogeni e aste
AREZZO — Si sta avvicinando velocemente la data di venerdì 2 settembre e domenica 4 quando in piazza Grande si disputeranno la Prova Generale in memoria di Faliero Papini, il Rettore più vittorioso della storia del quartiere biancoverde e la 142esima Giostra del Saracino dove tutti i quartieri cercheranno di conquistare la bellissima lancia d'oro realizzata dallo scultore Fabio Viale.
La Giostra del Saracino come ogni anno richiede misure di sicurezza e controllo agli accessi da parte del personale di sicurezza.
Per quanto riguarda i residenti del centro storico, in particolare delle aree interessate dai divieti messi in atto in occasione della Prova Generale e della Giostra del Saracino, la disciplina che regola gli accessi all'area della manifestazione, è invariata. Entro venerdì 2 settembre, i residenti ai civici interessati dai divieti dovranno prendere contatto con l’ufficio Giostra del Saracino scrivendo all’indirizzo di posta elettronica giostradelsaracino@comune.arezzo.it comunicando i propri nominativi. Una volta raggiunti gli accessi alla piazza gli interessati saranno accompagnati ai civici indicati dal personale di sicurezza.
Si ricorda che è fatto assoluto divieto di portare all’interno dell’area di svolgimento della manifestazione bottiglie di vetro, petardi, fumogeni, aste, oggetti contundenti e ogni altro oggetto atto a offendere o arrecare danno a cose e persone o disturbo ai cavalli.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI