Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:09 METEO:AREZZO15°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
giovedì 20 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'astronauta Suni Williams, dopo 288 giorni nello spazio è come se fosse invecchiata di 10 anni
L'astronauta Suni Williams, dopo 288 giorni nello spazio è come se fosse invecchiata di 10 anni

Attualità lunedì 06 giugno 2016 ore 11:38

Il Celtic Festival a Villa Severi

Accampamenti dal 9 al 12 giugno con eventi per grandi e piccoli: danze irlandesi di gruppo, workshop, laboratori, concerti



AREZZO — Britanni, Galli, Pannoni, Celtiberi, Galati: tornano i Celti ad Arezzo per allestire il loro accampamento all’Arezzo Celtic Festival dal 9 al 12 giugno al parco di Villa Severi per quattro giornate di eventi intorno al fuoco con gli antichi riti dei druidi, le musiche dalle atmosfere irlandesi e il solstizio d’estate. Ingresso libero. Organizzazione de Il cerchio delle antiche vie e Irlandando, con il patrocinio del Comune di Arezzo. La manifestazione è stata presentata dall’assessore Marcello Comanducci, da Mauro Melis e Fabrizia Malatesti.

Marcello Comanducci: “Un evento giunto alla terza edizione che ripropone anche quest’anno una serie di attività e iniziative. Tengo molto alle rievocazioni storiche, attraverso le quali soprattutto i bambini possono scoprire usanze e tradizioni del passato”.

Mauro Melis: “Trasformiano villa Severi in un villaggio celtico in cui gli spettatori potranno vedere i lavori di un tempo. I bimbi, inoltre, potranno fare passeggiate a cavallo e non mancherà neppure il menù celtico. Si susseguiranno concerti ed esibizioni. L’ingresso è gratuito”.

Fabrizia Malatesti: “E' un evento aperto sia a bambini che adulti, con attività ludiche e ricreative. Da quest’anno, protagonista sarà anche il pubblico che potrà partecipare con i clan storici ai tornei celtici, come il tiro alla fune, lancio del tronco e lancio del sasso. Al vincitore verrà dato un dono a rappresentazione della festa”.

Agli accampamenti si potrà ballare, ascoltare storie, gareggiare, vedere il lavoro degli artigiani, fare acquisti e incontri spirituali guidati dai druidi. Molte le attività per ragazzi e bambini come la passeggiata dentro il parco con i cavalli o la caccia al tesoro storica. E dal passato si arriva al futuro con il concorso Hashtag per la foto ricordo più bella.

Apertura giovedì 9 giugno in musica con concerto di arpa Celtica di Valerio Mauio, venerdì cornamusa e spettacolo di fuoco, per arrivare a sabato e domenica con apertura della festa alle 10 del mattino fino alle 24 con musica celtica e irlandese, danze irlandesi di gruppo, workshop, laboratori per imparare la forgiatura del ferro, la costruzione delle armi e i tatuaggi. Tutto come sempre circondato da abili artigiani con l’esposizione e la vendita di oggetti unici.

La gastronomia si adeguerà offrendo un menù di prodotti celtici ma mangiare e bere sarà per tutti i gusti. Ospiti d’onore saranno i protagonisti dell’appuntamento di maggiore rilievo sabato 11 giugno alle 21,30: parliamo di Massimo Giuntini e dei Cisalpipers, un aretino e una band emiliano-romagnola. Quando la magia dei celti e la musica irlandese unisce due grandi interpreti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Un volo dell’Aeronautica Militare in Macedonia per evacuare quattro persone ferite nell’incendio di una discoteca a Kocani e trasferirle in Italia
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità