Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:AREZZO11°20°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità mercoledì 04 agosto 2021 ore 16:05

Il Parco Giotto continua a rifarsi il look

Installato un nuovo gioco e un sofisticato sistema di luci a led. Comune al lavoro anche per ripulitura del laghetto e presto i nuovi bagni



AREZZO — “Spazio e attenzione per i bimbi e per il loro divertimento in sicurezza, e suggestioni armoniose che contribuiscono alla cura e valorizzazione di questa che è una delle aree verdi più amate dagli aretini”. Queste le parole con cui l'assessore Alessandro Casi descrive i due nuovi interventi che hanno interessato il parco della zona Giotto, il "Pertini".

Si tratta dell'installazione di un nuovo gioco nello spazio riservato ai più piccoli e del sofisticato sistema a luci led per la valorizzazione dell’opera in inox “All’aria, Chiara”, realizzata dall’artista Roberto Remi e ubicata nella parte nord del parco adiacente la Banca d’Italia.

“Continua così il percorso di restyling del Parco Pertini, impegno prioritario nel nostro programma di manutenzione e decoro della città – spiega l'assessore Casi. - In particolare, in questi giorni stiamo lavorando per la bonifica e risistemazione del laghetto del parco che si concluderà a breve, così come prossima sarà la fruibilità dei nuovi bagni pubblici, a conclusione dei lavori di riqualificazione”.

Nel dettaglio delle novità, l’area dedicata ai bambini di età superiore ai tre-quattro anni offre adesso un nuovo gioco modulare costituito da sei torri collegate fra loro installate su una pavimentazione elastica conforme alle normative dei giochi all'aperto. La struttura è interamente in acciaio inox ed è corredata da complementi colorati, di bassa manutenzione, particolarmente resistenti all'usura e agli atti vandalici.

E’ invece insieme a Remi, l’artista come detto autore dell’opera "All'aria, Chiara", che è stata studiata e progettata l’illuminazione dell’installazione. Tre proiettori led a luce rossa, blu e verde, sono stati collocati a terra e direzionati verso la parte superiore dell'opera in modo da esaltarne l’eleganza suggestiva delle forme nelle ore notturne.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​“Il Parco delle Occasioni”: debutta con successo al parco “Giuliano Giuliani” il mercatino per Casa Thevenin
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità