Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:39 METEO:AREZZO19°35°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
sabato 19 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto

Attualità mercoledì 24 maggio 2017 ore 12:25

Il ruolo del medico nella società multietnica

Due giorni di approfondimento su un tema molto attuale. L’evento è in programma venerdì 26 e sabato 27 maggio presso la sede dell’Ordine dei medici



AREZZO — “Il ruolo del medico nella nuova società multietnica”: è il titolo dell’evento, dalla tematica fortemente attuale, in programma venerdì 26 e sabato 27 maggio nella sede dell’Ordine dei medici di Arezzo (Viale Giotto 134), su iniziativa della Commissione ECM e “Salute globale” dell’Ordine e della Asl Toscana sud est.

Il convegno del venerdì pomeriggio sarà a libero accesso per tutti coloro che sono impegnati nel settore: amministratori, associazioni di volontariato ecc. Il sabato mattina invece si terrà un corso dedicato ai medici.

Venerdì dalle 15 prenderanno la parola il presidente dell’Ordine dei medici Lorenzo Droandi e il direttore generale della Asl Enrico Desideri per i saluti istituzionali. Quindi seguiranno le relazioni di Gavino Maciocco (docente al Dipartimento di sanità pubblica dell’Università di Firenze), Francesca Scarselli (antropologa culturale), Abukar Aweis Mohammed (Associazione dei medici di origine straniera in Italia). Alle 17 è in programma una tavola rotonda dal titolo “Appropriatezza dell’accesso al pronto soccorso dei pazienti migranti”, coordinata da Stefania Magi (dirigente medico Asl Toscana sud est).

Sabato dalle 9 prenderà il via il corso che sarà aperto da Pasquale Macrì (direttore Medicina legale Asl Toscana sud est). Seguiranno gli aspetti organizzativi e clinici dei servizi socio sanitari destinato ai migranti sotto il coordinamento di Stefania Magi e Marcello Caremani (specialista in malattie infettive). 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Risorse per 40.000 euro che da gennaio a giugno la Fondazione ha intercettato. Tanti “l’idea che ci guida è quella “dare servizi a chi dà servizi”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cultura

Attualità

Attualità