Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:24 METEO:AREZZO12°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 19 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Le scene più famose della stella della commedia sexy degli anni '70, Nadia Cassini
Le scene più famose della stella della commedia sexy degli anni '70, Nadia Cassini

Attualità giovedì 25 novembre 2021 ore 11:40

In Consiglio comunale la parola a Pronto Donna

Il presidente del Consiglio comunale di Arezzo Stella

In assise riflessione nella Giornata contro la violenza di genere. Il presidente Stella: "auspico che il 25 Novembre sia tutti i giorni"



AREZZO — Pure il Consiglio Comunale di Arezzo, che si svolge oggi, si stringe in un abbraccio di solidarietà e testimonianza attorno alle vittime in occasione del 25 Novembre e della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.

“Oltre ai dati statistici purtroppo quotidianamente da aggiornare – ha dichiarato il presidente dell'assise cittadina Luca Stella – l’aspetto da sottolineare è il carattere culturale della battaglia che dobbiamo condurre: per sradicare il fenomeno occorre infatti partire dalle cause e dagli stereotipi che stanno all’origine delle esplosioni di violenza. Che non solo degenerano nel femminicidio, la manifestazione più tragica, o nelle percosse fisiche ma sono anche psicologiche e di carattere economico. Auspico che il 25 Novembre sia tutti i giorni”.

Sono state Loretta Gianni e Lisa Serafini del centro antiviolenza Pronto Donna a intervenire dinanzi all’assemblea. “Pronto Donna è da 32 anni punto di riferimento del territorio. Nel 2020 ha registrato 1.300 accessi, da gennaio a ottobre 2021 circa 2.000 e la scorsa settimana 49. Attualmente, chi si rivolge a Pronto Donna richiede un intervento più articolato e complesso rispetto al passato, occorrono dunque interventi strutturati: la denuncia è un punto di partenza per arrivare alla garanzia di una prospettiva futura. Nel 2020, nonostante il Covid, abbiamo triplicato la nostra attività e reperibilità e continuato a offrire un servizio fondamentale. E non possiamo dimenticare l’accoglienza nella casa-rifugio, spesso per donne con figli o in gravidanza”.

Il presidente Luca Stella ha concluso ringraziando i capigruppo consiliari per avere reso possibile l’organizzazione di questo incontro.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Baby Acquatic’s Day torna il tradizionale evento gratuito per la fascia d’età da zero a quattro anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cultura

Attualità

Attualità

Attualità