Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:17 METEO:AREZZO10°13°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
venerdì 28 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Fabrizio Corona su Papa Francesco: «Andrò in Vaticano per vedere se è vivo. Se lo trovo gli ho allungato la vita...»
Fabrizio Corona su Papa Francesco: «Andrò in Vaticano per vedere se è vivo. Se lo trovo gli ho allungato la vita...»

Cultura lunedì 13 dicembre 2021 ore 09:00

"La vanga in campo", il nuovo libro di Muzzi

La presentazione del volume della giornalista aretina giovedì alla Feltrinelli Point. Prefazione del presidente della Figc Gabriele Gravina



AREZZO — C'è una vanga in campo. Tutto normale se fossimo su un campo di patate, ma siamo su un campo di calcio. Volata da chissà quale tribuna improvvisata e che alla società costerà una multa e anche molto cara. 

"La vanga in campo", edito da Ultra Edizioni, è il nuovo libro della collega del Corriere di Arezzo, Francesca Muzzi. In 127 pagine sono raccolte storie di dilettanti che arrivano da ogni parte d'Italia. 

Succede di tutto sui campi impolverati dove ogni domenica c'è chi ripassa le righe con il gesso. Dai tifosi che "minacciano" l'assistente con un fucile all'arbitro che si finge morto per non essere aggredito. E poi c'è la vanga. Serve per alzare le porte quando non sono regolari e, come è successo per tirarla in campo, per fortuna senza colpire nessuno. 

Il libro è impreziosito dalla prefazione del presidente della Figc Gabriele Gravina e sarà presentato giovedì 16 dicembre alle ore 18 presso la libreria Feltrinelli Point in via Garibaldi ad Arezzo.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Oltre 38.000 ingressi in 4 mesi. Le iniziative proseguiranno. A maggio la riapertura del Corridoio Vasariano e la nuova mostra
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Politica

Politica

Sport