Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:22 METEO:AREZZO19°37°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
venerdì 04 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»

Attualità giovedì 25 maggio 2017 ore 21:30

L’Accademia dei Lincei premia Giuseppe Patota

Al docente di Linguistica italiana sarà assegnato il premio del Ministro dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo



AREZZO — L’Accademia nazionale dei Lincei, massima istituzione culturale italiana, ha deciso di assegnare al professor Giuseppe Patota il Premio del Ministro dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, destinato, per il 2017, alla Filologia e Linguistica. 

Il premio sarà consegnato al docente di Linguistica italiana presso il Dipartimento dell’Università di Siena con sede ad Arezzo il 15 giugno prossimo, in una cerimonia alla quale parteciperà anche il presidente della Repubblica.

“Sono ovviamente molto felice di aver ottenuto questo premio – ha commentato il professore - e ancora più felice di condividerlo con tutta la comunità del Dipartimento di Scienze della formazione, scienze umane e della comunicazione interculturale: docenti, tecnici, amministrativi e, soprattutto, studenti. Il premio lo dedico proprio ai miei studenti: a quelli degli anni passati, a quelli di oggi e (speriamo) a quelli di domani”.

Oltre cento le pubblicazioni scientifiche, didattiche e divulgative del professor Patota, che si è occupato di lingua letteraria italiana sette-ottocentesca, di sintassi storica dell’italiano, di storia della grammatica italiana. Si è dedicato anche alla didattica dell’italiano antico e moderno, rivolta sia a italiani sia a stranieri. Giuseppe Patota è autore, con Valeria Della Valle, di alcuni testi divulgativi di grande successo dedicati alla lingua italiana.

Dal 2004 al 2015 è stato direttore scientifico del “Dizionario Italiano Garzanti”. Ha svolto e svolge attività di consulenza linguistica per alcuni programmi realizzati da Rai Educational per l’insegnamento dell’italiano a stranieri, anche in collaborazione con il Ministro dell’Istruzione e con il Ministero degli Esteri. Recentemente è stato eletto nel Consiglio direttivo dell’Accademia della Crusca.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Due giovani arrestati in A1 dalla Polizia di Stato. Occultati 2 panetti e 30 ovuli di hashish, per 525 grammi ed un valore di oltre 5.000 euro
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Sport

Cultura