Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:30 METEO:AREZZO10°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
venerdì 21 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'economia Usa va bene, Trump no
L'economia Usa va bene, Trump no

Attualità lunedì 26 settembre 2016 ore 09:52

Libro sul caporalato presentato in città

"Ghetto Italia" sarà al centro di un incontro pubblico a cui sarà presente l'autore, il giornalista Leonardo Palmisano



AREZZO — Cristo continua a fermarsi a Eboli. Nel profondo sud, il sistema di sfruttamento della manodopera agricola, soprattutto extracomunitaria ma non solo, fondato sul caporalato fattura centinaia di milioni di euro all’anno, si articola in autentici campi di concentramento e riduce esseri umani in condizione di schiavitù. Sono questi i nervi scoperti che il libro-inchiesta di Leonardo Palmisano e Yvan Sagnet dal titolo emblematico “Ghetto Italia” (Fandango libri) tocca senza fare sconti.

L’autore, Leonardo Palmisano, giornalista, scrittore, docente e saggista barese, sarà ad Arezzo sabato 1 ottobre alle 17 alla libreria Feltrinelli Point intervistato dal giornalista Marco Caneschi. L’evento è organizzato dalla Circoscrizione Toscana e dal gruppo di Arezzo di Amnesty International Italia che tiene dunque a battesimo la sua costituzione.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Antonio Rauti, consigliere della Casa Pia, ha stilato un documento di proposte per il presidente Eugenio Giani
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cultura

Attualità

Attualità

Attualità