Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:AREZZO11°20°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità sabato 10 dicembre 2016 ore 16:00

L'ultimo appuntamento con le fiabe di natale

I Noidellescarpediverse portano in scena la bambola a transistor di Gianni Rodari nella suggestiva cornice di piazza della Badia



AREZZO — Piazza della Badia torna ad essere un teatro a cielo aperto per l'ultimo appuntamento della minirassegna per famiglie "Racconti del buon Natale", promossa dalla Libera Accademia del Teatro. 

Una storia tratta dalla tradizione italiana, cuscini e coperte per ripararsi dal freddo, l'atmosfera natalizia di luminarie e presepi: l'unione di tutto questo è alla base dello spettacolo "Fiabe di Natale" che sarà messo in scena domani domenica 11 dicembre, con una doppia replica ad ingresso gratuito alle 16.30 e alle 17.30. I protagonisti saranno Samuele Boncompagni e Riccardo Valeriani dell'associazione culturale Noidellescarpediverse che si presenteranno in piazza con una valigia ricca di travestimenti con cui si rivolgeranno ai bambini e ai loro genitori per raccontare le vicende di tanti personaggi sempre diversi.

Il cuore dello spettacolo sarà la fiaba della bambola a transistor di Gianni Rodari che, riscritta e riadattata in forma teatrale dallo stesso Boncompagni, si sviluppa attraverso le vicende di una bambina la cui vita è bloccata dai tanti dispositivi tecnologici che le sono regalati dai genitori ma che, dopo un incontro con i folletti di Babbo Natale, riscopre la bellezza del giocare in cortile e del divertirsi con i suoi amici. Il tutto, ovviamente, sarà accompagnato da quella leggerezza e da quelle simpatia che da sempre caratterizzano le produzioni dei Noidellescarpediverse e che permetterà di godere di un cabaret in forma teatrale particolarmente adatto ai più piccoli. La particolarità de "Racconti del buon Natale" è rappresentata dalla possibilità di assistere a questo breve spettacolo seduti sulla scalinata della chiesa di Santa Flora e Lucilla che, attrezzata con cuscini e calde coperte, negli ultimi giorni ha ospitato decine di famiglie che hanno potuto vivere al meglio i vari spettacoli all'aperto, respirando la suggestiva atmosfera della piazza dei presepi della Città del Natale di Arezzo.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​“Il Parco delle Occasioni”: debutta con successo al parco “Giuliano Giuliani” il mercatino per Casa Thevenin
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità